Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. 28 de ago. de 2014 · Nel bel mezzo del «cuore del miracolo» (così Giudici definisce la Milano del boom economico, dove viveva), Giovanni Giudici, poeta contemporaneo nato il 26 giugno 1924 e scomparso il 24 maggio 2011, ci ha provato.

  2. Giovanni Giudici (26 June 1924, in Le Grazie – 24 May 2011, in La Spezia) was an Italian poet and journalist. [1] Life. Giovanni Giudici spent his childhood in Le Grazie, where his mother gave him a strict Catholic education; her death (which occurred on 8 November 1927) hurled Giovanni down to an "abyss of deprivation".

  3. 19 de mar. de 2023 · In his poetry, Giovanni Giudici (1924-2011) often drew on his Catholic education and his Marxist affiliations to ask questions about the challenges of living an honest life. Besides his poems and essays, Giudici was known for translations of Pound, Coleridge, Frost, Pushkin, and Plath.

  4. The Italian poet Giovanni Giudici (1924-2011) translated and published an anthology of Robert Frost's poems titled Conoscenza della notte in 1965 and re-edited it in 1988.

  5. Giovanni Giudici è nato a Le Grazie nel 1924 ed è scomparso a La Spezia nel 2011.

  6. Giudici, Giovanni (1924-VVVV). Poeta, traductor, filólogo y periodista italiano, nacido en Le Grazie (en la provincia de La Spezia, al noroeste de Italia, en la región de Liguria) en 1924. Autor de una espléndida producción poética que sobresale, dentro del panorama poético de las letras italianas de la segunda mitad del siglo XX, por su ...

  7. Nel 1953, per le Edizioni del Canzoniere, uscì il suo primo libretto di poesie, Fiorì d’improvviso, che presentò a Saba, ricevendone un incoraggiamento; poi, nel marzo 1955, presso l’Istituto statale d’arte di Urbino, uscì la più ampia raccolta La stazione di Pisa.