Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. La fabbrica dei tedeschi - Un film di Mimmo Calopresti. Una pellicola che dà voce alla rabbia, alle domande senza risposta di come sia potuto accadere, al dolore dei parenti delle vittime. Con Valeria Golino, Monica Guerritore, Luca Lionello, Silvio Orlando, Rosalia Porcaro. Drammatico, Italia, 2008. Durata 90 min.

  2. La fabbrica dei tedeschi (Documentario) (The Germans' Factory) di Mimmo Calopresti. titolo originale: La fabbrica dei tedeschi. titolo internazionale: The ... Costruita attraverso ricerche sul campo e testimonianze dei parenti delle vittime, la docu-fiction ripercorre i tragici avvenimenti accaduti nel dicembre 2007 nell'acciaieria ThyssenKrupp ...

  3. 2008, diretto da Mimmo Calopresti. Racconta i fatti avvenuti il 6 dicembre 2007 nell’acciaieria ThyssenKrupp di Torino, quando 7 operai morirono investiti da...

  4. Base de datos de películas del sur del Mediterráneo. Directores. Guionistas. Productores. Escuelas europeas de cine. Compañías productoras. Distribuidores. Exportación. Organismos de apoyo. Inserta una película. Análisis de mercado. Eventos de industria. Informes de industria. Country Focus. Co-Production Podcast. Conferencias. Noticias.

  5. 19 de oct. de 2022 · La storia delle fabbriche dei cadaveri esplose nell’aprile del 1917, ma non comparve dal nulla. Nella ricostruzione più completa della leggenda di cui oggi si dispone, il volume The German Corpse Factory. The Master Hoax of British Propaganda in the First World War, dello storico Joachim Neander (2013), la presenza della voce è documentata almeno dalla tarda primavera del 1915.

  6. Scheda film La fabbrica dei tedeschi (2008) | Leggi la recensione, trama, cast completo, critica e guarda trailer, foto, immagini, poster e locandina del film diretto da Mimmo Calopresti con

  7. 19 de nov. de 2008 · La fabbrica dei tedeschi è un film di genere documentario del 2008, diretto da Mimmo Calopresti, con Valeria Golino e Monica Guerritore. Uscita al cinema il 19 novembre 2008. Durata 90 minuti.