Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. Massimiliano Bruno - Wikidata ... Italian actor

  2. 16 de abr. de 2024 · Massimiliano Bruno. LO STATO DELLE COSE. Scritto, diretto ed interpretato da Massimiliano Bruno. Con: Cecilia Napoli, Matteo Milani, Lara Balbo , Anna Malvaso, Giorgia Remediani, Daniele Locci, Francesco Mastroianni, Giulia Cavallo, Daniele Di Martino, Filippo Macchiusi, Cristina Chinaglia (3-7 maggio) Malvina Ruggiano, Martina Zuccarello, Alessia Capua, Niccolò Felici, Federico Capponi ...

  3. regia dell’episodio con Massimiliano di Mauro Mancini e Emanuele Sana. Questa notte è ancora nostra (2008) regia di Paolo Genovese e Luca Miniero. Il giorno + bello (2006) regia di Massimo Cappelli. Si fa presto a dire amore… (2000) regia di Enrico Brignano e Bruno Nappi. Toilette (1999) cortometraggio, regia di Massimo Cappelli. Barbara ...

  4. Il Laboratorio di Arti Sceniche diretto da Massimiliano Bruno è una scuola di recitazione, regia e sceneggiatura e si propone come una vera e propria accademia per il teatro e il cinema.E’ strutturato su più livelli ed è rivolto a professionisti e aspiranti attori, sceneggiatori e registi.

  5. I migliori giorni - Un film di Massimiliano Bruno, Edoardo Leo. Film a episodi ben scritto e recitato che, con un bel piglio aggressivo, omaggia la commedia (amara) all'italiana. Con Edoardo Leo, Massimiliano Bruno, Anna Foglietta, Max Tortora, Paolo Calabresi. Commedia, Italia, 2023. Durata 125 min.

  6. 9 de jun. de 2016 · Massimiliano Bruno Filmografia Cinema – Attore. Barbara, regia di Angelo Orlando (1998) Si fa presto a dire amore, regia di Enrico Brignano (1999) Il giorno più bello, regia di Massimo Cappelli (2005) Questa notte è ancora nostra, regia di Paolo Genovese e Luca Miniero (2008) Feisbum! Il film, regia di Mauro Mancini (2009)

  7. 28 de mar. de 2019 · Zero La recensione . Dopo 10 anni di assenza, Massimiliano Bruno torna a calcare un palcoscenico. Lo fa riproponendo “Zero” un testo che trasuda Massimiliano Bruno da ogni poro. “Zero” è un trionfo di tutto ciò che Massimiliano Bruno è: sceneggiatore, commediografo, attore, regista cinematografico e teatrale.