Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. factòtum s. m. [comp. del lat. fac (imperat. di facĕre «fare») e totum «tutto»]. – Chi, in un’azienda, in una comunità, e in genere in un luogo di lavoro, adempie i più diversi incarichi, o, con zelo bene o male inteso, si occupa di tutto, facendo o pretendendo di fare tutto lui: Renzo, come giovane di talento, e abile nel mestiere ...

  2. factotum. fac | tò | tum. s.m. e f.inv. 1589; comp. del lat. fac, imp. di facĕre “fare”, e totum “tutto”. CO. 1. chi in un luogo di lavoro, in una comunità e sim., svolge molte mansioni diverse: il factotum dell’ufficio, dell’azienda; il factotum del direttore.

  3. 10 de ene. de 2022 · In letteratura c’è un “Factotum” celebre; quello del libro dall’omonimo titolo di Charles Bukowski del 1975. La storia racconta le vicende di Henry Chinaski. Chinaski altro non è che l’alter ego di Bukowski. Il protagonista è in cerca di lavoro, prova ad arruolarsi nella Seconda Guerra Mondiale ma non vi riesce.

  4. factotum /fak'tɔtum/ s. m. e f. [comp. del lat. fac (imperat. di facĕre "fare") e totum "tutto"]. - 1. [chi, in un'azienda, in un luogo di lavoro e sim., adempie i più diversi incarichi: è il f. del principale] ≈ braccio destro, spalla, uomo di fiducia.

  5. factotum factòtum s. m. [comp. del lat. fac (imperat. di facĕre «fare») e totum «tutto»]. – Chi, in un’azienda, in una comunità, e in genere in un luogo di lavoro, adempie i più diversi incarichi, o, [...] con zelo bene o male inteso, si occupa di tutto, facendo o pretendendo di fare tutto lui: Renzo, come giovane di talento, e ...

  6. Infatti il factotum è tanto colui che, in una comunità o sul posto di lavoro, si affanna o insiste per occuparsi di ogni cosa - con esiti variabili -, tanto il maneggione, il mezzano esperto, l’intrallazzatore che agisce come punto di riferimento e uomo di fiducia.

  7. Autores: Giuseppe Fauceglia. Localización: Revista de la Facultad de Derecho de la Universidad Complutense, ISSN 0210-1076, Nº. 72, 1986-1987, págs. 199-230. Idioma: español. Texto completo no disponible (Saber más ...) Información del artículo El contrato de "factoring" en la práctica italiana.