Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. La fine dell'eternità è un romanzo di fantascienza di Isaac Asimov del 1955. Non è ambientato nel ciclo della Fondazione né fa parte delle sue storie sui robot positronici. Tuttavia il romanzo, come e ancora più di Nemesis, ne costituisce il presupposto narrativo ed è anzi la chiave di volta dei successivi cicli di romanzi asimoviani. Il ...

  2. LA FINE DELL'ETERNITA'. 8/8/1971. THE END OF ETERNITY. Copertina di. Karel Thole. ISAAC ASIMOV. Nella segreta, ristrettissima casta degli Eterni, un Tecnico è come un chirurgo: glaciale, preciso, impietoso, "opera" sui secoli e sui millenni, modificando minuscoli particolari della realtà. Un barattolo spostato, una lettera non spedita, un ...

  3. A effettuare i cambiamenti sono delegati gli analisti e i tecnici della chiusa casta degli Eterni, gli unici in grado di manipolare passato e futuro. Un giorno però Andrew Harlan, un giovane Eterno, si trova di fronte a una scelta atroce: salvare l’eternità o il suo amore, e non avrà dubbi.

  4. La fine dell'eternità. Isaac Asimov, Giuseppe Lippi (Translator) 4.24. 56,408 ratings3,362 reviews. In un futuro ancora molto lontano l'uomo ha imparato a viaggiare nel tempo, spostandosi con disinvoltura da un secolo all'altro e organizzando traffici commerciali tra ere diverse.

  5. The End of Eternity is a 1955 science fiction novel by Isaac Asimov with mystery and thriller elements on the subjects of time travel and social engineering. Its ultimate premise is that of a causal loop, a type of temporal paradox in which events and their causes form a loop.

  6. 24 de ene. de 2012 · La fine dell’eternità. Autore: Isaac Asimov. Genere: Fantascienza. Il tema dei viaggi nel tempo e dei loro paradossi è stato ampiamente sfruttato da scrittori e sceneggiatori, generando un...

  7. Si racconta la storia del tecnico Harlan e delle sue imprese ai limiti della storia (solo per dare un idea Harlan ha la missione iniziale di sorvegliare il 482° secolo) Lui è un eterno e si troverà sempre più immerso in misteri sempre più strani fino a che non ne verrà a capo in maniera geniale.