Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. 29 de may. de 2022 · UN PAIO DI OCCHIALI. Racconto di Anna Maria Ortese. Napoli, 1953. — Ce sta ‘o sole… ‘o sole! — canticchiò, quasi sulla soglia del basso, la voce di don Peppino Quaglia. — Lascia fa’ a Dio, — rispose dall’interno, umile e vagamente allegra, quella di sua moglie Rosa, che gemeva a letto con i dolori artritici ...

  2. 24 de sept. de 2018 · La vicenda è ambientata nel dopoguerra e la protagonista del racconto è Eugenia, una bambina di dieci anni che vive con la sua famiglia in un quartiere povero di Napoli all'interno di un "basso", cioè di una tipica abitazione popolare, composto da un'unica stanza umida, buia e senza finestre.

  3. 1 de nov. de 2019 · ‘Un paio di occhiali’ (‘A Pair of Eyeglasses’) by Anna Maria Ortese, translated by Ann Goldstein and Jenny McPhee – A Personal Anthology. Though she’s one of the greatest Italian writers of the twentieth century, the rediscovery of Ortese’s work is quite recent.

  4. Audiolibro del racconto "Un paio di occhiali" tratto dalla raccolta "Il mare non bagna Napoli" della scrittrice Anna Maria Ortese. E' un racconto che si inserisce nel filone neorealista...

  5. www.corrierepl.it › 2020/12/14 › il-neorealismo-magico-di-anna-maria-orteseIl neorealismo magico di Anna Maria Ortese

    14 de dic. de 2020 · Un paio di occhiali” è ambientato in uno dei più miseri ambienti della Napoli povera in cui vive la famiglia di Eugenia, la bimba protagonista del racconto. Alla fanciulla, molto miope, viene regalato dalla zia un paio di occhiali.

  6. 10 de jul. de 2021 · Un paio di occhiali era il primo racconto de Il mare non bagna Napoli, libro che le aveva fatto vincere il Premio Speciale Viareggio 1953 per la narrativa. L’ultimo racconto, Il silenzio della ragione, invece, era stato la causa del suo esilio imminente.

  7. Un paio di occhiali con lenti progressive sono più costosi di un tradizionale occhiale monofocale, per via della loro complessità: solo l’utilizzo di specifiche tecnologie di ultima generazione permettono, infatti, di combinare in un’unica lente tre diversi campi di visione.