Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. 31 de mar. de 2022 · La Ricerca delle radici : Antologia personale : Levi, Primo, 1919-1987 : Free Download, Borrow, and Streaming : Internet Archive. by. Levi, Primo, 1919-1987. Publication date. 1981. Topics. Anthologies, anthologies. Publisher. Torino : Einaudi. Collection. internetarchivebooks; inlibrary; printdisabled. Contributor. Internet Archive. Language.

  2. La ricerca delle radici è un'antologia curata da Primo Levi scritta nel 1981 che raccoglie brani degli autori che più hanno contato nella sua formazione e conferma il carattere enciclopedico dell'autore che incrocia gli interessi scientifici con quelli umanistici.

  3. La ricerca delle radici confirms Levi’s omnivorous, encyclopedic and curious nature. He weaves together his scientific and his humanistic interests. Darwin, Bragg, Gutterman, and Thorne intertwine with Homer, Conrad, Saint-Exupéry and Babel, thus offering us an authentic intellectual self-portrait.

  4. Autore. Primo Levi. Editore. Einaudi. Collana. Gli struzzi. Anno di pubblicazione. 1981. La ricerca delle radici è un'antologia degli autori che hanno contato di più nella formazione di Primo Levi, all'interno della quale si incrociano gli interessi scientifici e umanistici dell'autore.

  5. 10 de may. de 2016 · La ricerca delle radici conferma il carattere onnivoro, enciclopedico e curioso di Levi, che incrocia interessi scientifici (Darwin, Bragg, Gatterman, Thorne) con quelli umanistici (Omero,...

  6. La ricerca delle radici conferma il carattere onnivoro, enciclopedico e curioso di Levi, che incrocia interessi scientifici (Darwin, Bragg, Gattermann, Thorne) con quelli umanistici (Omero, Conrad, Saint-Exupéry, Babel’) offrendoci un autentico autoritratto intellettuale perché – come ha scritto Geno Pampaloni – «Primo Levi ci dà ...

  7. La narrativa si avventurò alla ‘ricerca delle radici’ per recuperare la tradizione e l’essenza dell’ ethos cinese. Gli scrittori s’interrogarono sull’esistenza di una struttura profonda della mentalità cinese, frutto delle stratificazioni di una cultura millenaria.