Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. Hace 4 días · Biografia di Gae Aulenti. Gae Aulenti, il cui nome completo era Gaetana Emilia Aulenti, nasce il 4 dicembre 1927 a Palazzolo dello Stella, in provincia di Udine ed è stata una delle più influenti architette e designer italiane del XX secolo.. Studia architettura e si forma tra Firenze a Torino durante gli anni della guerra, al termine della quale sceglie di trasferirsi a Milano.

  2. Hace 5 días · Recientemente iGuzzini ha iluminado la exposición organizada por la Trienal de Milán dedicada a Gae Aulenti, una de las figuras más representativas de la arquitectura y el diseño contemporáneos, con quien la empresa colaboró para la realización de Cestello junto a Piero Castiglioni.

  3. Hace 5 días · Conosciuta per il suo approccio innovativo e la sua capacità di trasformare spazi esistenti in opere d’arte funzionali, Aulenti ha lasciato un’impronta indelebile nel mondo del design. Questo articolo esplorerà la vita, le opere e l’eredità di questa straordinaria architetta italiana.

  4. Hace 2 días · > Mostre. Gae Aulenti (1927-2012) © Triennale Milano | XIII Triennale – Arrivo al Mare. Foto di Ancillotti, 1964. Dal 22 Maggio 2024 al 12 Gennaio 2025. Milano. Luogo: Triennale Milano. Indirizzo: Viale Alemagna 6. Orari: Martedì – domenica 10.30 – 20.00 (ultimo ingresso alle 19.00) Curatori: Giovanni Agosti, Nina Artioli, Nina Bassoli.

  5. Hace 3 días · The Locus Sphere Desk is an elegant height and angle adjustable standing desk which provides functionality in a stylish form. It is ideally suited as the worksurface for the Locus Seat from Focal Upright Furniture.

  6. Hace 4 días · Triennale Milano presenta la mostra Gae Aulenti (1927-2012), realizzata in collaborazione con l’Archivio Gae Aulenti e curata da Giovanni Agosti con Nina Artioli, direttrice dell’Archivio Gae Aulenti, e Nina Bassoli, curatrice per Architettura, rigenerazione urbana e città di Triennale.

  7. Hace 5 días · GAE VICTIS – GRANDE MOSTRA A MILANO, IN TRIENNALE, SU GAE AULENTI, "ARCHITETTA FEMMINA PER RICCHI, QUINDI DOPPIAMENTE COLPEVOLE" - CASE, OGGETTI, ALLESTIMENTI MA ANCHE RELAZIONI, INCONTRI E IL GRANDE AMORE PER CARLO RIPA DI MEANA DETTO “SGARSUL”, COME POI LEI CHIAMERÀ ANCHE UNA POLTRONA.