Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. Hace 3 días · La regia è affidata allo specialista Fabio Ceresa. A Venezia il Teatro La Fenice prosegue il suo fascinoso cammino alla riscoperta del Vivaldi operista: alla fortunata serie di rappresentazioni proposte nelle passate stagioni – Dorilla in Tempe (2019), Farnace (2021), Griselda (2022) e Orlando furioso (2018, 2023) – si aggiunge ora un ulteriore tassello con il nuovo allestimento de Il ...

  2. Hace 4 días · La prima di venerdì 7 giugno 2024 ore 19.00 sarà trasmessa in differita su Rai Radio3. Il debutto del Bajazet (RV 703) avvenne durante la stagione del Carnevale del 1735, al Teatro Filarmonico di Verona. Vivaldi scelse un libretto di Agostino Piovene tratto da una tragedia di Jacques Pradon, Tamerlan ou La mort de Bajazet (1675).

  3. Hace 6 días · Order Tickets for Interpreti Veneziani: The Four Seasons in Venice - Experience classical music like never before in this astonishing performance of The Four Seasons by Vivaldi at Venice's remarkable Chiesa di San Vidal.

  4. Hace 4 días · I Virtuosi Italiani present great masterpieces of the Italian and European baroque, always with Vivaldi and his works as a point of reference. For an extraordinary evening of Baroque classics, visit the impressive Santa Maria della Pietà, popularly known as Vivaldi Church, in Venice, the Baroque epicentre. Santa Maria della Pietà

  5. Hace 6 días · I Musici Veneziani will perform the famous and exciting 'The Four Seasons' by Antonio Vivaldi: four concerts for violin and strings representing the scenes of nature in music, each inspired by each season of the year.

  6. Hace 4 días · Siamo a Bagnolo di Lonigo (Vicenza), nella Barchessa di Villa Pisani Bonetti, una tra le più affascinanti Ville Venete progettate dal Palladio. Il concerto vede la partecipazione di Darko Brlek, noto clarinettista sloveno, assieme all’Ensemble Vivaldi de “I Solisti Veneti”, composta dalle prime parti della celebre Orchestra ...

  7. Hace 5 días · Interpreti Veneziani, ensemble barocco fondato più di 35 anni fa, è l’emblema della musica barocca a Venezia. I suoi concerti, da più di venti anni ospitati dalla chiesa di San Vidal, tra le Gallerie dell’Accademia e Piazza San Marco.