Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. Hace 5 días · Il Dipartimento di Scienze Giuridiche e Politiche e la Facoltà di Giurispridenza dellUniversità degli Studi Guglielmo Marconi promuove una giornata di studi dal titolo “Riflessioni sul Terzo Settore a 7 anni dalla Riforma”. Programma. Sessione I – Ore 09:30. Introduce. Guido Alpa.

  2. Hace 20 horas · Eccezionale convenzione COISP con l’Università degli Studi Guglielmo Marconi Leggi la news. Il Percorso della Memoria del COISP (scarica il pdf e guarda il video) Leggi la news. Convenzione COISP con il villaggio vacanze Nausicaa Village, in S. Andrea dello Jonio (CZ)

  3. Hace 4 días · Convenzione Università degli Studi Guglielmo Marconi. Convenzione Università Telematica San Raffaele. OPES – Formazione. Assicurazioni. Professionisti. Ultime: In arrivo le risorse per gli Enti di Ricerca non vigilati dal MUR per la valorizzazione professionale del personale.

  4. Hace 5 días · Nell'ambito dell'iniziativa @UniboPER/PhD Storytelling, Nicolò Longhi, dottorando di ricerca al Dipartimento di Ingegneria dell'Energia Elettrica e dell'Informazione "Guglielmo Marconi", parla di come gestire le complesse comunicazioni a livello industriale: le reti cellulari, come il 5G, sono un’eccellente soluzione, e l ...

  5. Hace 3 días · CE.A.R.S Group. Το CEΑRS Group εξειδικεύεται στην εξ αποστάσεως εκπαίδευση. Το CE.A.R.S είναι αποκλειστικός εκπρόσωπος του Università degli Studi Guglielmo Marconi στην Ελλάδα!

  6. Hace 4 días · Martedì 4 giugno, a Roma, nella Sala Giulio Cesare (via Vittoria Colonna 11) dell'Università degli studi Guglielmo Marconi, dialogheranno avvocatura, magistratura, dottrina giuridica e politica nell’ottica di avvicinare posizioni distanti fra loro e di comprendere i.

  7. Hace 1 día · L’evento avrà luogo martedì 4 giugno, a Roma, nella Sala Giulio Cesare (via Vittoria Colonna 11) dell’Università degli Studi Guglielmo Marconi. Avvocati, magistrati, accademici e politici si confronteranno al fine di avvicinare posizioni divergenti e comprendere gli aspetti giuridici e costituzionali della questione.