Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. www.theartpostblog.com › en › il-complesso-legame-tra-arte-e-fascismoIl complesso legame tra Arte e Fascismo

    Hace 1 día · Sarfatti became, therefore, the animator of the group called “Novecento Italiano,” which included Funi, Malerba and Sironi, among others. Each artist paints in a different style but all adhere to that idea of limpid and composed art defined by Margherita Sarfatti, contributing to the construction of an artistic style.

  2. Hace 5 días · Cesare Sarfatti, che una volta conosciuto il futuro Duce disse alla moglie: “Segnati il suo nome perché questo giovanotto sarà l’uomo del futuro”. E Margherita fidandosi del marito diventò presto la sua amante, allontanandolo definitivamente da Angelica.

  3. Hace 4 días · Ecco le storie di Velia Titta, moglie di Matteotti; Margherita Sarfatti, amante di Mussolini; Anna Kuliscioff, compagna di Filippo Turati; Giulia Schutch, moglie di Antonio Gramsci. Se vogliamo capire le ragioni del fascismo e trovare ulteriori motivi per evitare che la storia possa ripetersi, “Muoio per te” è un libro di storia scritto e che si legge come un romanzo.

  4. Hace 4 días · Nencini adotta anche una particolare chiave di lettura per contribuire a spiegare i sentimenti e le scelte dei protagonisti. Ecco le storie di Velia Titta, moglie di Matteotti; Margherita Sarfatti, amante di Mussolini; Anna Kuliscioff, compagna di Filippo Turati; Giulia Schutch, moglie di Antonio Gramsci.

  5. Hace 3 días · Un percorso in 5 tracce. Il percorso inizia con Impara, Oblia, Inventa, una riflessione di Margherita Sarfatti sul superamento della tradizione, che sarebbe stato interessante confrontare con il neorealismo e la contro-cultura che poi riscoprirono la modernità della tradizione.. Si prosegue con Appia è moderna, ovvero la costruzione dell’immaginario collettivo dell’Appia a partire dal ...

  6. Hace 5 días · La redazione era stata posta al n. 23 della Galleria di Milano, nel salotto di Anna Kuliscioff (1857-1925), che ospitava anche quella di Critica Sociale, nata nel 1891, per merito sempre della Kuliscioff e Turati. Presenza praticamente fissa in quelle stanze fu quella di Angelica Balabanoff (1878-1965), altra esule russa ed ebrea come Anna.

  7. Hace 2 días · MARGHERITA SARFATTI è amante, consigliere di Mussolini, storica dell’arte, musa di Novecento italiano. È Margherita ad affiancare Mussolini nell’ora più buia.