Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. Hace 3 días · El caso Moro, Leonardo Sciascia El caso Moro , publicada en 1978, es una novela corta de Leonardo Sciascia que aborda el secuestro y asesinato del político italiano Aldo Moro por las Brigadas Rojas. Sciascia utiliza una mezcla de ficción y análisis político para explorar la corrupción, la violencia y la complejidad de la vida política en Italia, ofreciendo una reflexión sobre la ...

  2. www.abcvox.info › mario-la-cava-leonardo-sciascia-lettere-dal-centro-del-mondo-1951-1988Leonardo Sciascia

    Biblioteca DEA SABINA-Mario La Cava – Leonardo Sciascia, Lettere dal centro del mondo 1951-1988--Recensione di Ippolita Luzzo- Ippolita Luzzo:“Nella primavera del 1951 Mario La Cava ha 44 anni e Leonardo Sciascia ha compiuto 30 anni. L’inizio di una corrispondenza durante la quale Sciascia scrive: “Le cose di La Cava costituivano per me esempio e modello del come scrivere: della ...

  3. Hace 5 días · Uno dei libri più godibili di Leonardo Sciascia: meno criptico di altri, possibile ispiratore di una certa narrazione “alla Camilleri”, “A ciascuno il suo” fonde la tentazione (tipicamente sciasciana) di “curiosare” tra le pieghe del potere con un affascinante e ironico ritratto della Sicilia di paese.

  4. Hace 4 días · Leonardo Sciascia ricostruisce letterariamente la celebre scomparsa nel nulla di Ettore Majorana. Ne esce un romanzo breve o racconto lungo bellissimo, che fa emergere in modo chiaro e incisivo la forza liberatrice della letteratura.

  5. Hace 3 días · ”Il cavaliere e la morte” è, non dissimilmente dagli altri romanzi di Sciascia, la storia di un misterioso delitto consumato nel rispettabile e inavvicinabile mondo di notabili e potenti, e dell’impossibilità da parte delle forze “sane” della società di assicurare il colpevole alla giustizia.

  6. Hace 3 días · The article presents a corpus of texts written in Italian by Latin American authors residing in Italy. More specifically, it includes, on the one hand, a selection of stories submitted for the Lingua Madre Literary Contest and, on the other, the ‘open letter—first published by the newspaper La Repubblica and later edited and published by the editorial People—by Elizabeth Arquinigo Pardo.

  7. Hace 5 días · L'adattamento di Fabrizio Catalano dell'opera di Leonardo Sciascia sarà portato in scena dall'attore e regista Paolo Panaro, che interpreta il giovane protagonista di una storia ambientata in un ...