Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. Hace 4 días · È morto Giorgio Napolitano, il primo Presidente eletto due volte, aveva 98 anni - Cronache Nuoresi. venerdì 22 Settembre 2023 - 20:43. Giorgio Napolitano è morto all’età di 98 anni. Il Presidente Emerito si è spento alle 19:45 presso la clinica Salvator Mundi al Gianicolo in Roma.

  2. Hace 5 días · Anche quest’anno, ancora di domenica, il 2 giugno è quindi la Festa della Repubblica, come il 4 luglio per gli Stati Uniti o 14 luglio in Francia. Ma non è sempre stato così: dal 1977, negli ...

  3. Hace 1 día · Giorgio Napolitano e Sergio Mattarella Ciampi e Napolitano, nati tra le due guerre mondiali, hanno vissuto le immense tragedie di quel periodo. Come dichiarato apertamente da entrambi, il progetto di unificazione europea era per loro un imperativo morale, per garantire che gli europei non si facessero mai più la guerra l’uno contro l’altro.

  4. Hace 16 horas · Sergio Mattarella OMRI OMCA (Italian pronunciation: [ˈsɛrdʒo mattaˈrɛlla]; born 23 July 1941) is an Italian politician, statesman, jurist, academic, and lawyer who is currently serving as the 12th president of Italy since 2015. He is the longest-serving president in the history of the Italian Republic.Since Giorgio Napolitano's death in 2023, Mattarella has been the only living Italian ...

  5. Hace 1 día · Pensa, il leader della Lega, che il Mef non porta consenso”. In più, dicono sempre i rumors, Giorgetti – che fu scelto da Giorgio Napolitano nel 2013 tra le dieci personalità individuate per sbloccare l’impasse istituzionale – vorrebbe circondarsi di nuovo di quello “spirito quirinalizio”.

  6. Hace 4 días · Redazione. Tempo di lettura: < 1 minuto. È morto l’ex Capo dello Stato Giorgio Napolitano. Un presidente discusso e che ha diviso l’opinione pubblica bellunese. Anzi, che nel Bellunese non è stato apprezzato, a causa delle sue assenze.

  7. Hace 1 día · La successione di Giorgio Napolitano contenne un aspetto sottovalutato, ricordato da Gaetano Quagliariello, il quale è un docente universitario di storia contemporanea: l’elezione del Capo dello Stato determinò la messa in minoranza di Silvio Berlusconi nel partito che lui aveva inventato, plasmato a sua immagine e somiglianza.