Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. Hace 2 días · Chi è Nicola Salerno, figlio di Enrico Maria. “ Ero un ladro e un drogato ” ha spiegato Nicola Salerno, figlio dell’attore Enrico Maria, durante un’intervista con Lucia Borgia. “ Ho cominciato a drogarmi a 13 anni per incoscienza e perché ero molto fragile. Per procurarmi l’ eroina avevo cominciato a rubare e per questo sono ...

  2. Hace 3 días · Ultimo aggiornamento della classifica degli streaming: 17:15:08, 27/05/2024. Un treno per Durango è oggi al numero 12843 nella classifica quotidiana degli streaming di JustWatch. Il film è salito di 18458 posizioni nella classifica rispetto a ieri. In Italia, è più popolare di La baia di Malachi ma meno popolare di Clock.

  3. Hace 2 días · La sua filmografia continua con Cronache di poveri amanti (1954) - resoconto della Firenze degli anni Venti tratto dal romanzo di Vasco Pratolini - Il gobbo (1960) - vivido ritratto di un bandito della periferia romana - Il processo di Verona (1963) e La vita agra (1964).

  4. Hace 4 días · His first score for Tornatore was for the drama film Cinema Paradiso. The international version of the film won the Special Jury Prize at the 1989 Cannes Film Festival [110] and the 1989 Best Foreign Language Film Oscar. Morricone received a BAFTA award with his son Andrea, and a David di Donatello for his score.

  5. Hace 2 días · Screening of Smog (Italy, 1962) directed by Franco Rossi and starring Enrico Maria Salerno, Annie Girardot, and Renato Salvatori. (4K DCP) Jun. 23, 2024 – 2:00 pm

  6. Hace 2 días · Fra i più importanti attori del cinema italiano, ha recitato in 160 film ed è considerato uno dei più grandi interpreti della commedia all'italiana con Nino Manfredi, Vittorio Gassman e Ugo Tognazzi [2] [3], un quartetto al quale è generalmente accostato anche Marcello Mastroianni [4] [5].

  7. Hace 4 días · Disponile su RaiPlay Estate violenta, un film del 1959 diretto da Valerio Zurlini. Prodotto da , scritto e sceneggiato da Valerio Zurlini, Suso Cecchi D’Amico e Giorgio Prosperi, con la fotografia di Tino Santoni, il montaggio di Mario Serandrei, le scenografie di Dario Cecchi e Massimiliano Capricciol e le musiche di Mario ...