Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. Hace 4 días · Il 5 ottobre del 2013, il regista Carlo Lizzani ci ha lasciato precipitandosi dal terzo piano del suo appartamento nel centro di Roma. Le modalità della sua morte sono molto simili a quelle di un altro regista romano, Mario Monicelli (1915-2010), suicidatosi anch’egli ultranovantenne, il 29 novembre 2010.

  2. Hace 22 horas · Un film di montaggio, per usare un’antica definizione, che rielabora secondo le coordinate del found footage, il film collettivo del 1984 L’addio a Berlinguer realizzato all’epoca da innumerevoli cineasti italiani come Bernardo e Giuseppe Bertolucci, Roberto Benigni, Carlo Lizzani, Luigi Magni, Giuliano Montaldo e Gillo Pontecorvo.

  3. Hace 5 días · Breve comentario by yo. Nos ocupamos hoy de una de esas estupendas películas sobre la segunda guerra mundial que se rodaron en el cine de Hollywood de los años cincuenta, película en la que se nos muestra las historias paralelas de tres hombres llamados a participar en el conflicto. El teniente Diestl (Marlon Brando) es un oficial alemán al que no atrae la política y que simplemente ...

  4. Hace 3 días · Tra i molti, Bernardo e Giuseppe Bertolucci, Roberto Benigni, Carlo Lizzani, Giuliano Montaldo, Ettore Scola e Gillo Pontecorvo si misero dietro alla macchina da presa per omaggiare questo ...

  5. Hace 2 días · Recita in 200 titoli tra film e sceneggiati, lavora con Godard, Comencini, Zampa, Luigi Magni, Alberto Lattuada Carlo Lizzani Jacques Deray, Dario Argento, Luc Besson, Liliana Cavani, ma è in ...

  6. Hace 3 días · Tra i molti, Bernardo e Giuseppe Bertolucci, Roberto Benigni, Carlo Lizzani, Giuliano Montaldo, Ettore Scola e Gillo Pontecorvo si misero dietro alla macchina da presa per omaggiare questo straordinario leader, venuto improvvisamente a mancare l’11 giugno 1984.

  7. Hace 2 días · La narrazione, in parte muta, è magistralmente accompagnata dalla suggestiva colonna sonora di Massimo Zamboni, creando un cineconcerto coinvolgente e toccante. Wanted è lieta di portare nelle sale italiane in occasione del 40esimo anniversario dalla morte di Enrico Berlinguer, Arrivederci Berlinguer!, al cinema il 10, 11 e 12 giugno.