Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. Il Nuovo Regio Ducal Teatro alla Scala, semplicemente noto come Teatro alla Scala, colloquialmente chiamato la Scala, è il principale teatro d'opera di Milano.Considerato tra i più prestigiosi teatri al mondo, ospita da 246 anni i principali artisti nel campo internazionale dell'opera, del balletto e della musica classica.. L'edificio, progettato da Giuseppe Piermarini e inaugurato nel 1778 ...

  2. 7 de dic. de 2013 · Milano, 7 dicembre 2013 ... "Restuaro conservativo": la piccola Scala tornerà quella di prima, 66 posti in platea e 26 tra loggione e palchetti, per un totale di 92 poltroncine.

  3. La Scala di Milano è uno dei teatri d’opera più famosi del mondo e ha ospitato alcune delle migliori produzioni di musica classica. La Torre Velasca, situata nel centro di Milano, è uno dei grattacieli più iconici della città. È stato costruito negli anni ’50 e ha uno stile architettonico unico.

  4. 11 de feb. de 2024 · Rosa, la bambinaia: María Martín Campos (11 mat., 12 mat. febbraio) / Laura Lolita Perešivana (11 pom., 12 pom. febbraio) Bob, un brutale spazzacamino e Tommaso, autista: Wonjun Jo (11 pom., 12 mat. febbraio) / William Allione (11 mat., 12 pom. febbraio) Clem, figlio ed assistente di Bob e Alfredo, giardiniere

  5. 25 de oct. de 2016 · L'inaugurazione il 9 novembre con l'Orchestra Verdi. Dopo 33 anni di inattività, riapre il Teatro Gerolamo, la "Scala piccola" di Milano. L'attività di restauro, durata sei anni, ha riportato la ...

  6. Il progetto “Grandi spettacoli per piccoli” per le scuole prosegue nel 2024 con il classico Il piccolo spazzacamino, l’opera per bambini di Benjamin Britten, con la regia di Lorenza Cantini. The Little Sweep, questo il titolo originale, scritto nel 1949 per il festival musicale di Aldeburgh, è a tutti gli effetti un’opera per bambini e ...

  7. 6 de dic. de 2020 · Il Teatro alla Scala di Milano è un'istituzione nel mondo della Lirica e della cultura. La sua storia è ricca di curiosità storiche (e musicali) a iniziare dal nome che deriva da quello dalla piazza dove è stato costruito, l’omonima piazza della Scala. Questa, a sua volta, si chiama così perché vi sorgeva, dal 1381, la chiesa di Santa ...