Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. Giorgio Caproni nasceu em Livorno em 1912. Seus pais tinham profissões que lhes davam posições sociais modestas (ele, Attilio, contador e ela, Anna Pichi, costureira) e cultuavam, dentro de seus limites socioculturais, valores burgueses, as ciências e as artes. [1] Após o recrutamento de seu pai em meio a 1° Guerra Mundial, a sua família coabitará uma casa com a família da irmã de ...

  2. 7 de ene. de 2022 · Il congedo letterario di Giorgio Caproni. Nel 1984 il poeta ottenne dall’università di Urbino la laurea in Lettere honoris causa.L’ultima raccolta poetica, Res amissa, uscì postuma nel 1991 ...

  3. CAPRONI, Giorgio. Nacque a Livorno il 7 gennaio 1912, secondogenito di Attilio, ragioniere, e di Anna Picchi, sarta e ricamatrice. La città portuale toscana si iscrisse nel mondo dei suoi ricordi più antichi, nella mitica luce delle origini e degli affetti primigeni, trasfigurati, attorno alle figure dei genitori, in un coefficiente poetico ...

  4. 7 de ene. de 2024 · Il 7 Gennaio 1912 nasceva Giorgio Caproni, uno dei più grandi poeti italiani del Novecento.Carlo Bo, uno dei suoi primi critici, lo definì il “Poeta del sole, della luce e del mare”. I temi portanti della poetica di Giorgio Caproni sono: la madre, rievocata e ricordata in molte poesie; Genova, considerata la sua “città dell’anima”; il viaggio, un viaggio allegorico alla scoperta ...

  5. Ascolta le poesie dell'ultima opera di Giorgio Caproni, lette e commentate settimanalmente sul blog-audio di Giovanni Succi. Il Conte di Kevenhüller. Audioblog di Giovanni Succi. Caproni.org (1912 – 2012) Vai al contenuto. Home; Eventi; Rassegna stampa 2012; Progetto; Giorgio Caproni (1912 – 1990) ...

  6. 26 de may. de 2020 · Giorgio Caproni (Livorno, 1912-Roma, 1990) fue uno de los grandes poetas italianos del novecientos. De la generación de Luzi, Sereni y Bertolucci, su caso es tan singular como el de Sandro Penna, al navegar en contra –o más bien al margen– de las múltiples corrientes del siglo.No reconocido hasta los años sesenta, se le consideró hasta entonces un “exquisito”, pero fue en realidad ...

  7. Giorgio Caproni (Livorno, 7 gennaio 1912 – Roma, 22 gennaio 1990) è considerato uno dei più grandi poeti italiani del Novecento. Carlo Bo, uno dei suoi primi critici, lo definì il “Poeta del sole, della luce e del mare”.