Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. 31 de dic. de 2021 · Lazzarella è un film del 1957 diretto da Carlo Ludovico Bragaglia di ambiente napoletano e ispirato dalla canzone omonima cantata da Domenico Modugno, canzone che aveva già avuto un enorme successo ed era stata tradotta anche in francese e interpretata da Dalida. Nei ruoli principali, Alessandra Panaro (Lazzarella), Terence Hill (accreditato col vero nome Mario Girotti) e lo stesso Modugno.

  2. Lazzarella è un film del 1957 diretto da Carlo Ludovico Bragaglia. Questa voce sugli argomenti film musicali e film commedia è solo un . Fatti in breve Paese di produzione, Anno ... Lazzarella. Mario Girotti e Alessandra Panaro in una scena del film. Paese di produzione.

  3. Scheda film Lazzarella (1957) | Leggi la recensione, trama, cast completo, critica e guarda trailer, foto, immagini, poster e locandina del film diretto da Carlo Ludovico Bragaglia con Alessandra Panaro, Terence Hill, Domenico Modugno, Rossella Como

  4. Lazzarella: Luciano matematikából korrepetálja Sandrát, ám rövidesen beleszeret a lányba, akinek már van egy dúsgazdag udvarlója. Sandra édesapjának célja, hogy lánya a megfelelő férfit válassza, hiszen a család az anyagi csőd szélére sodródott. ...

  5. Lazzarella. Regia di Carlo Ludovico Bragaglia. Italia. Anno: 1957. Luciano, un giovane studente, è innamorato di Sandra, una compagna di studi. Sandra proviene da una famiglia benestante, al contrario di quella di Luciano che è alquanto povera, ma questo non sembra frenare la loro relazione. Luciano è uno studente che si applica, il che non ...

  6. Lazzarella (1957), scheda completa del film di Carlo Ludovico Bragaglia con Alessandra Panaro, Terence Hill, Rossella Como: trama, cast, trailer, gallerie, boxoffice ...

  7. Lazzarella est une comédie italienne de 1957 réalisée par Carlo Ludovico Bragaglia et mettant en vedette Alessandra Panaro et Mario Girotti (connu ensuite sous le nom de Terence Hill). Il est vaguement inspiré par les paroles de la chanson Lazzarella de Riccardo Pazzaglia et Domenico Modugno , avec le même Pazzaglia faisant office de scénariste [ 1 ] .