Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. it.wikipedia.org › wiki › Assia_NorisAssia Noris - Wikipedia

    Biografia. Assia nacque a San Pietroburgo, allora capitale dell'Impero russo, nel 1912: il padre era un ufficiale tedesco, la madre era di nazionalità ucraina.In seguito alla Rivoluzione russa, lei fuggì in Francia, trasferendosi poi in Italia nel 1929.. Il successo Assia Noris con Vittorio De Sica nel 1939 nel film I grandi magazzini. Il suo esordio cinematografico avvenne nel 1932 in Trois ...

  2. Assia Noris, née Anastasia Noris von Gerzfeld le 26 février 1912 [1] à Saint-Pétersbourg et morte le 27 janvier 1998 à Sanremo, est une actrice italienne d'origine russe qui s'est illustrée en tant que vedette du cinéma des téléphones blancs. Biographie. Anastasia von ...

  3. Assia Noris. Assia Noris (Anastasia Noris Von Gerzfeld). Data di nascita 26 febbraio 1912 a San Pietroburgo (Russia) ed è morto il 27 gennaio 1998 all'età di 85 anni a Sanremo (Italia). Biografia. Filmografia.

  4. GERZFELD, Anastasija Noris von (Assia Noris) Figlia di Nicola, un ufficiale tedesco che aveva adattato alla pronuncia russa il suo cognome nobiliare Herzfeld, e di Maria Prodaiko, nacque a San Pietroburgo il 16 febbr. 1912 (anche se dichiarava di essere nata nel 1919 e di aver esordito dodicenne). La sua famiglia lasciò la Russia subito dopo ...

  5. Noris, Assia. Nome d'arte di Anastasia Noris von Gerzfeld, attrice cinematografica, nata a San Pietroburgo il 26 febbraio 1912, da padre tedesco e madre ucraina, e morta a Sanremo il 27 gennaio 1998. Bionda, con una voce esile dall'accento esotico e una presenza garbata, sorridente, a volte leziosa, la N. contribuì al successo di molti film ...

  6. BIOGRAFIA DI ASSIA NORIS. Attrice. Nata a San Pietroburgo da un ufficiale tedesco e da una ucraina, fugge dalla Russia dopo la rivoluzione e si stabilisce in Francia. Si trasferisce in Italia, a ...

  7. Assia Noris (Anastasia Noris Von Gerzfeld). Data di nascita 26 febbraio 1912 a San Pietroburgo (Russia) ed è morto il 27 gennaio 1998 all'età di 85 anni a Sanremo (Italia). Nei suoi 32 anni di carriera ha recitato in Il signor Max, Grandi magazzini e Darò un milione.