Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. I figli di Medea è un "teledramma" italiano del 1959, diretto da Anton Giulio Majano e interpretato da Enrico Maria Salerno e Alida Valli. È stato trasmesso in diretta televisiva il 9 giugno 1959 sul Programma Nazionale.. L'originale televisivo divenne un sensazionale evento mediatico dal momento che molti telespettatori, non rendendosi conto che si trattava di una finzione, percepirono l ...

  2. 12 de abr. de 2021 · Scena tratta dal film di Florestano Vancini del 1966. Salerno e Volonté superlativi, due maestri di recitazione. I due vecchi amici Vittorio e Leonardo, un t...

  3. 18 de sept. de 1994 · Enrico Maria Salerno se narodil 18. září 1926. Tento herec a režísér se narodil v Miláně, jako syn houslisty slovanského původu, Mirka Storfa. V pouhých sedmnácti letech 8. září 1943, se připojil k Národní republikánské gardě ve Varese. Po osvobození byl následně vězněn v táboře pro válečné zajatce Coltano ...

  4. 13 de abr. de 2023 · Enrico Maria Salerno: causa morte, malattia, moglie e figli. Salerno è morto il 28 febbraio del 1994 al Policlinico Agostino Gemelli di Roma, dove era ricoverato da un mese per un tumore ai ...

  5. Il preventivo di 70/75 milioni fu contenuto per prestazioni amichevoli di Enrico Maria Salerno e altri attori, del montatore e di altri componenti del cast. Le riprese iniziarono a Mantova il 14 dicembre 1965 e l'anteprima fu a Bologna il 24 marzo 1966 [1] .

  6. Sito ufficiale ed Archivio Storico di Enrico Maria Salerno, Enrico Maria Salerno ed il cinema, attore e regista

  7. Interpreti (e personaggi): Enrico Maria Salerno (Vittorio Borghi), Anouk Aimée (Francesca), Gian Maria Volonté (Prof. Leonardo Varzi), Jacqueline Sassard (Elena), Gastone Moschin (Carlo De Giusti, "Tancredi"), Valeria Valeri (moglie di Vittorio), Daniele Vargas (il conte Della Pica), Luciano Damiani (un invitato alla festa), Checco Rissone ...