Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. 27 de may. de 2010 · Giovanni Raboni, intervistato alcuni giorni dopo essere stato premiato al Premio Librex Montale Ed. 2003.

  2. Il primo saggio di Raboni, Esempi per Brahms, si apre e si chiude nel nome di Flaubert. La prima traduzione è L’éducation sentimentale , l’ultima in prosa è Trois contes 1 . Delle Fleurs du mal ha pubblicato cinque versioni – ventisei anni dalla prima all’ultima – dopo aver curato l’edizione dei Diari intimi e quella di Per conoscere Baudelaire .

  3. Rabóni, Giovanni. Enciclopedia on line. Poeta e critico italiano (Milano 1932 - Parma 2004). Nel solco della tradizione lombarda, elaborò sin dalla prima raccolta (Le case della Vetra, 1966) una poetica d'intonazione civile ma anche esistenziale.

  4. Giovanni Raboni (Q1092012) From Wikidata. Jump to navigation Jump to search. Italian poet, translator and literary critic (1932-2004) edit. Language Label Description Also known as; English: Giovanni Raboni. Italian poet, translator and literary critic (1932-2004) Statements. instance of. human. 1 reference. stated in. BnF authorities.

  5. Other articles where Giovanni Raboni is discussed: Italian literature: Poetry after World War II: …an impact, as did colloquialist Giovanni Raboni, who was also linked with the sobriety and moral concerns of the linea lombarda; Giancarlo Majorino, who progressed from Neorealism to Sperimentalismo (“Experimentalism”); Giampiero Neri (pseudonym of Giampiero Pontiggia), influenced in his ...

  6. 9 de dic. de 2014 · Giovanni Raboni – Memory A conversation with Patrizia Valduga. Interview by Maria Belova (University of Warwick) In one of his interviews, Giovanni Raboni talked about the impact that your poetry had on his choice of the sonnet form.

  7. 1932-1942. Giovanni Raboni nasce venerdì 22 gennaio 1932 a Milano, da una famiglia «di Milano da generazioni, però con ascendenze un po’ più lontane, bergamasche e lombarde» (a P. Del Giudice, «Galatea», novembre 1997). La famiglia abita in via San Gregorio, in un quartiere a cui Giovanni rimarrà sempre legato: Sposandosi, i miei ...