Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. 6 de may. de 2022 · Eduardo Scarpetta (29 anni) durante il discorso di ringraziamento per il David di Donatello 2022 vinto come Miglior attore non protagonista per Qui rido io di Mario Martone, il film dove interpreta suo bisnonno Vincenzo e Toni Servillo è il trisavolo Eduardo Scarpetta. Foto Getty.

  2. 7 de sept. de 2021 · Ride lui, Eduardo Scarpetta, giovane erede della dinastia teatrale celebrata ... 28 anni, interpreta Vincenzo, il figlio legittimo di Eduardo Scarpetta/Toni Servillo - che erediterà la compagnia.

  3. 2 de nov. de 2023 · Vincenzo Scarpetta è il nuovo campione italiano della GT Cup Am nella Serie Sprint del Campionato Italiano Gran Turismo. Il verdetto è emerso nell’ultimo round stagionale disputato sul tracciato di Imola, dove il diciassettenne, al volante della Ferrari 488 Challenge Evo numero 290 di Formula Racing, ha terminato il 2023 con una doppietta che ha consolidato il primo posto della classifica ...

  4. 21 de may. de 2023 · Considerato il più importante attore e autore del teatro napoletano tra fine Ottocento e inizio Novecento, l’Eduardo Scarpetta di Qui rido io, il cui vero nome era Odoardo Lucio Fausto Vincenzo ...

  5. www.vincenzoscarpetta.it › indexVincenzo Scarpetta

    VINCENZO SCARPETTA. 19 Ottobre del 2015 prima gara Entry Level – 1° Pos - VAI AL PALMARES - Vincenzo Scarpetta. Segui tutte le prossime gare di vincenzo Scarpetta - Vai alla lista Gare - SPONSOR. scopri di più sui nostri sponsor - LISTA SPONSOR - Fb. Yt. X. Created with Citygraph.it.

  6. Napoli, inizi del XX secolo.I fratelli De Filippo, Titina, Eduardo e Peppino crescono con la giovane madre, Luisa De Filippo. Il loro padre biologico è il grande attore e commediografo Eduardo Scarpetta, il quale, pur mantenendoli e garantendo loro la possibilità di studiare, non li riconosce mai come propri e li ritiene inferiori ai figli legittimi, in particolar modo rispetto a Vincenzo ...

  7. 21 de may. de 2023 · Vincenzo Scarpetta al ritiro dalle scene di suo padre divenne capocomico della sua compagnia teatrale. Il suo debutto ufficiale avviene al teatro Mercadante di Napoli il 7 gennaio 1888 nei panni di Peppeniello con la prima rappresentazione di “Miseria e nobiltà”, scritta espressamente dal padre Eduardo per questa “iniziazione” teatrale.