Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. Hostage Italia Onlus e’ una associazione di soli volontari che offre supporto emotivo e pratico alle vittime di sequestro ed altri atti terroristici all’estero, e alle loro famiglie durante e dopo un evento traumatico. Offriamo anche corsi di formazione alle imprese ed organizzazioni internazionali che hanno personale in zone a rischio di rapimenti e atti...

  2. Il cooperante italiano Federico Motka, il giornalista francese Didier François, il fotografo danese free-lance Daniel Rye e il blogger francese Pierre Torres: benvenuti. Bentornati. Torniamo indietro a come tutto è cominciato. Didier, sei corrispondente di guerra da trent’anni. Perché sei voluto andare proprio in Siria in quel momento ...

  3. Le persone che potreste dover avvertire sono: il datore di lavoro dell’ostaggio, i datori di lavoro dei membri della famiglia che potrebbero aver bisogno di supporto o di permessi per gravi motivi, le scuole dei bambini. Hostage Italia può consigliarvi se avvertire altre organizzazioni, come banche, assicurazioni e gestori di telefonia mobile.

  4. Kidnapping is a frightening and lonely experience, impacting not only the hostage, but their family, friends, community, colleagues and employers. As an independent charity, HOSTAGE ITALIA strives to make sure that people affected by kidnapping are supported throughout this ordeal.

  5. Il fenomeno dei sequestri è assai complesso e caratterizzato da una serie di elementi interconnessi, con ripercussioni su interi e svariati gruppi di soggetti e attori, a prescindere dalle epoche storiche, dai confini geografici e dalle dinamiche politiche, di governance ed economiche.

  6. Hostage Italia Crédite Agricole – IBAN IT20Y0623065210000030653890. Se puoi dona il tuo tempo e le tue capacità. Abbiamo bisogno di medici, psicologi, consulenti finanziari e avvocati. Se pensi di poter concedere un po’ del tuo tempo per aiutare una famiglia o un ostaggio in difficoltà scrivici.

  7. Hostage Italia offre supporto emotivo e pratico alle famiglie che hanno un loro caro in ostaggio e agli ostaggi al loro ritorno. Offre, inoltre, opportunità di formazione alle organizzazioni che operano in zone a rischio, dove i rapimenti o altre situazioni che potrebbero minare la sicurezza del proprio personale, non sono infrequenti.