Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. 14 de ago. de 2023 · In questo articolo, esploreremo le Top 40 frasi più belle di Dostoevskij, che ci condurranno in un viaggio emozionante attraverso la complessità dell’esistenza umana. Attraverso la sua prosa incisiva e i suoi versi magistrali, Dostoevskij ci invita a riflettere sul senso della vita, sull’amore, sulla sofferenza e sulla speranza.

  2. 4 de abr. de 2011 · Piccolo grande capolavoro di Dostoevskij, considerato il precursore dell’esistenzialismo in letteratura, Le notti bianche è un racconto sulla solitudine, sull’emarginazione. Il protagonista ha i tratti di un alieno, non riesce a trovare un posto nel mondo e vaga tra i suoi sogni in cerca di emozioni. Esita, trema, si nasconde.

  3. A un suo personaggio, Versilov, Dostoevskij mette in bocca un'idea simile: che basti rinunciare agli assoluti, disfarsi di qualsiasi pretesa all'immortalità, perché gli uomini imparino a riconciliarsi con la terra, cioè con la loro finitezza e la loro fragilità, finalmente amandosi gli uni gli altri, perché non c'è amore se non là dove c'è condivisione d'un destino comune e sentimento ...

  4. 11 de abr. de 2023 · I migliori romanzi da leggere. L’Idiota. “L’Idiota” è considerato uno dei romanzi più importanti di Dostoevskij. Il protagonista, il principe Myškin, è un uomo gentile e onesto che soffre di epilessia e viene considerato un idiota dalla società. Il romanzo affronta temi come la religione, l’amore, la morte e l’alienazione sociale.

  5. Le notti bianche (1859) di Fëdor Dostoevskij: riassunto della trama e dei personaggi e collegamenti con le altre opere dell’autore. Lezione di Fëdor ... di fronte al tormento e alle parole di Nasten'ka, non riesce più a trattenersi e le confessa il suo amore. In un crescendo di commozione, Nasten'ka gli dice che se vorrà aspettare che il ...

  6. 8 de ene. de 2016 · La locandina di Quattro notti di un sognatore, film diretto da Robert Bresson nel 1972 e tratto dal romanzo di Dostoevskij. La caratteristica che rende Le notti bianche uno dei romanzi più amati di Dostoevskij è rappresentata dal fatto che vengano trascritte alla perfezione le speranze, i sogni e le aspettative che i giovani hanno della propria vita.

  7. 1 de may. de 2014 · Con questo voleva dire: è la bellezza che ci porta all’amore condiviso con il dolore; il mondo sarà salvo oggi e sempre fin quando ci sarà questo gesto. E come ci manca, oggi! Per Dostoevskij la contemplazione della Madonna di Raffaello era la sua terapia personale, perché senza di questa avrebbe disperato degli uomini e di se stesso ...