Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. 21 de jul. de 2020 · La storia tra Dostoevskij e Anja sua stenografa, moglie e senza dubbio anche il suo più grande amore. "Lei (Anna) ha un cuore e sa amare". Delitto e Castigo, Le notti bianche, I fratelli ...

  2. Un amore di Dostoevskij: With Jean-Marc Bory, Angelica Ippolito, Renato Scarpa, Liliana Gerace.

  3. 20 de jul. de 2020 · «La cosa più importante è di amare gli altri come se stessi; questo è tutto, non occorre altro: troverai subito come organizzar la vita». Prima parte – Il suicidio Pubblicato nel fascicolo di aprile del Diario di uno scrittore – 1877, Il sogno di un uomo ridicolo è «una delle opere minori più originali e addirittura sconcertanti di Dostoevskij per la combinazione di elementi ...

  4. 11 de nov. de 2022 · Ricorre oggi l’anniversario del grande scrittore russo Fëdor Dostoevskij, nato a Mosca l’11 novembre 1821 e morto a San Pietroburgo il 9 febbraio del 1881.Per l’occasione abbiamo pensato di raccontarvi la storia d’amore nata con la sua stenografa, Anna Grigor’evna Snitkina, detta Anja, che diventerà la sua seconda moglie e con cui starà fino all’ultimo giorno.

  5. Frasi di Dostoevskij sull’Amore e l’Amicizia. È nella separazione che si sente e si capisce la forza con cui si ama. Anche senza credere in Dio si possono amare gli uomini. Chi ama l’umanità di un amore astratto quasi sempre ama soltanto se stesso. Ma annientate nell’uomo la fede nella propria immortalità, e non solo in lui si ...

  6. 25 de mar. de 2022 · Qui invece abbiamo il principe Myškin, un uomo puro, animato da sentimenti superiori di amore e compassione, incapace di mentire, un uomo "straniero", un uomo malato. Myškin è un idiota nel senso che è affetto da idiotismo, ossia dal male caduco, l'epilessia, e nel senso che è portatore di valori che non sono attuabili nel mondo; la sua virtù, i suoi discorsi appaiono ridicoli, proprio ...

  7. 3 de sept. de 2022 · Come dice Nikolai Berdiaev ne "Lo spirito di Dostoevskij": "Una lettura attenta di Dostoevskij è un evento di vita che l'anima riceve come un battesimo di fuoco". Si dà il caso che il fuoco sia una buona metafora per descriverlo. Ok, arriviamo al punto (come direbbe il dermatologo): "La bellezza salverà il mondo".