Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. Il contratto Il contratto (1981) 151 min. Geronta Sebezio ha la fama di essere taumaturgo perché pare abbia resuscitato dai morti il suo amico Isidoro, a cui era molto legato. Forte di questi sedicenti poteri, si offre di garantire la resurrezione a chiunque ne faccia richiesta, ma ad alcune condizioni.

  2. Vai poi su “Titoli di pagamento” e seleziona “Servizi di pagamento”. Clicca il bottone in basso “Disattiva servizi di pagamento Telepass” per disdire il contratto Easy o Plus. Inoltre, se vorrai disdire anche il contratto relativo al tuo dispositivo, potrai farlo seguendo le istruzioni che trovi al paragrafo “Telepass Base”.

  3. 7 de mar. de 2016 · Per forma del contratto si intende la modalità esteriore con cui si manifesta l’accordo delle parti. L'articolo 1325 indica i requisiti del contratto, o elementi essenziali: "I requisiti del ...

  4. 12 de abr. de 2019 · Individuato il candidato ritenuto ideale per il posto da occupare, si passa alla fase in cui si deve instaurare il rapporto con la stipula e la firma del contratto di lavoro subordinato. Alla base ci devono essere, come per qualsiasi tipo di accordo, i princìpi di correttezza e di buona fede che compongono la cosiddetta responsabilità precontrattuale.

  5. 19 de ago. de 2022 · Il nuovo art. 1677 bis deve essere letto in collegamento sistematico con l’art. 1677 c.c. che disciplina la prestazione continuativa o periodica di servizi, abbracciando anche le norme sul trasporto per i servizi che implicano il trasferimento di cose da un luogo a un altro. Al momento non esiste un format tipizzato del contratto di logistica ...

  6. 14 de jul. de 2021 · Il contratto è nullo inoltre quando manca un elemento essenziale come l’oggetto o l’indicazione della finalità perseguita dalle parti (la cosiddetta «causa»: ossia la donazione, la vendita, ecc.). Il contratto può essere inoltre annullato quando il consenso è stato carpito con l’errore, la violenza o la malafede.

  7. it.wikipedia.org › wiki › ContrattoContratto - Wikipedia

    Contratto di vendita di un schiavo, scritto su tavoletta d'argilla di epoca sumera databile attorno al 2600 a.C. e conservata al Museo del Louvre Un contratto è un istituto giuridico che vincola due o più parti tra di loro. Il procedimento che porta alla sua stipula è detto contrattazione