Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. Hace 4 días · La leggenda del pianista sull’oceano – E. Morricone; Forrest Gump – A. Silvestri; Gabriel’s Oboe (Mission) – E. Morricone; ... Il Palazzo è situato in via Di Ripetta, tra la Piazza del Popolo e la Chiesa di Sant’Ivo alla Sapienza, dunque in pieno centro, in una zona conosciuta come “Tridente”, ...

  2. Hace 3 días · CICILIANO - Domenica 2 giugno, alle ore 18:00, a Ciciliano, presso Corso Umberto I si terrà il Concerto per la Festa della Repubblica, con l'Orchestra L'Anello Musicale diretta da Luigi Poggiogalle. In programma musiche di Novaro, Il Canto degli Italiani; del compositore contemporaneo, che cura anche gli arrangiamenti delle suite dalle musiche da film presentate,...

  3. Hace 1 día · Ricchissimo il programma, affidato alla sontuosità del Coro Lirico Siciliano e dell’Orchestra Filarmonica della Calabria, diretti da Filippo Arlia, e la voce unica del soprano Maria Francesca Mazzara, con le interpretazioni suggestive delle colonne sonore di alcuni film simbolo della storia del cinema come Nuovo Cinema Paradiso, Malèna, La leggenda del pianista sull’oceano, Per un pugno ...

  4. Hace 4 días · Non era la prima volta che lavoravo in quel luogo magico, ma è stato emozionante sapere che lì sono nate alcune delle più importanti colonne sonore della storia del Cinema e Premi Oscar come “Nuovo Cinema Paradiso”, “La Vita è bella”, “Il Postino”, “La Leggenda del pianista sull’Oceano”, “C’era una volta in America”, solo per citarne alcuni.

  5. Hace 5 días · La leggenda del pianista sull’oceano – Ennio Morricone; Il Postino – Luis Bacalov; Mia & Sebastian ... Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge N°62 del 07/03/2001. La redazione non si assume alcuna responsabilità sull'esattezza delle informazioni contenute nel sito e reperite attraverso ...

  6. Hace 5 días · La leggenda della principessa Sicilia rappresenta, quindi, una parte importante del patrimonio culturale e storico dell’isola. Indipendentemente dalla versione specifica, la leggenda rimane una parte importante della cultura siciliana, testimoniando l’importanza e l’influenza di questa figura mitica nell’immaginario collettivo dell’isola.