Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. Tre volti (Se rokh) - Un film di Jafar Panahi. Opera illegale , il film è una formidabile cassa di risonanza politica, una piazza itinerante ma soprattutto un viaggio introspettivo. Con Behnaz Jafari, Jafar Panahi, Marziyeh Rezaei, Maedeh Erteghaei, Narges Delaram. Drammatico, Iran, 2018. Durata 102 min. Consigli per la visione +13.

  2. it.wikipedia.org › wiki › Tre_voltiTre volti - Wikipedia

    Film diretti da Jafar Panahi; Lungometraggi: Il palloncino bianco (1995) · Lo specchio (1997) · Il cerchio (2000) · Oro rosso (2003) · Offside (2006) · This Is Not a Film (2011) · Closed Curtain (2013) · Taxi Teheran (2015) · Tre volti (2018) cortometraggi

  3. it.wikipedia.org › wiki › I_tre_voltiI tre volti - Wikipedia

    I tre volti è un film collettivo del 1964, diretto da Michelangelo Antonioni, Mauro Bolognini, Franco Indovina. [1] Indice. 1 Episodi e trame. 1.1 Il provino. 1.2 Gli amanti celebri. 1.3 Latin Lover. 2 Produzione. 3 Critica. 4 Distribuzione. 5 Note. 6 Collegamenti esterni. Episodi e trame [ modifica | modifica wikitesto]

  4. 29 de nov. de 2018 · Scheda film Tre volti (2018) | Leggi la recensione, trama, cast completo, critica e guarda trailer, foto, immagini, poster e locandina del film diretto da Jafar Panahi con Jafar Panahi, Behnaz Jafari, Marziyeh Rezaei.

  5. 14 de may. de 2018 · Un video amatoriale in cui una ragazza riprende il suo suicidio è il pretesto narrativo che dà il via alle vicende di Three Faces, il nuovo film del regista iraniano Jafar Panahi. Da Virginia ...

  6. I tre volti: country: Italy: year: 1965: genre: fiction: directed by: Michelangelo Antonioni, Mauro Bolognini, Franco Indovina: film run: 115' release date: IT 12/02/1965, DE 02/04/1965, SE 01/07/1965, PT 20/10/1965, FR 30/05/1982: screenplay: Franco Indovina, Tullio Pinelli, Rodolfo Sonego, Alberto Sordi: cast:

  7. Ficha. Créditos. Críticas [21] Tráilers [1] Imágenes [3] Blu-ray [3] Título original. I tre volti della paura. Año. 1963. Duración. 92 min. País. Italia. Dirección. Mario Bava, Salvatore Billitteri. Guion. Mario Bava, Alberto Bevilacqua, Marcello Fondato. Historias: Ivan Chekhov, F.G. Snyder, Aleksei Tolstoy. Reparto. Música. Roberto Nicolosi.