Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. Michele Valori ( Bologna , 23 June 1923 – Rome , 16 October 1979) was an Italian urban designer and architect . Biography. Son of author and journalist Aldo Valori and brother of famous actress Bice Valori, Michele Valori graduated with a degree in Architecture in Rome in 1948.

  2. Michele Valori ( Bologna, 23 giugno 1923 – Roma, 16 ottobre 1979) è stato un urbanista e architetto italiano . Indice. 1 Biografia. 2 Opere. 3 Libri. 4 Note. 5 Bibliografia. 6 Voci correlate. 7 Altri progetti. 8 Collegamenti esterni. Biografia.

  3. Michele Valori Architetto – L’opera, il pensiero, l’archivio. a cura di Valeria Lupo. testi di Leonardo Benevolo, Margherita Guccione, Giuseppe Imbesi, Valeria Lupo, Angela Marino, Alessandra Muntoni, Gaia Remiddi, Giovanna Valori, Paola Valori. Edizione italiana. Edizioni MAXXI, 2022. 240 pagine.

  4. Michele Valori archive. The Michele Valori archive, which has been declared as an item of great historical interest (“a precious resource for the history of architecture and urbanism in Italy”), was acquired for MAXXI ’s collections in 2006 by the Ministry of Cultural Heritage and Activities.

  5. Michele Valori (1923-1979) Professore ordinario e direttore dell'Istituto Universitario di Urbanistica presso la Facoltà di Architettura di Roma, Michele Valori ha svolto un'intensa attività professionale e di ricerca, nel campo della progettazione architettonica, della pianificazione urbanistica, dell'ingegneria civile, come testimonia la ...

  6. 14 de feb. de 2013 · Michele Valori - Complesso di residenze popolari UNRRA Casas - Fondo Gravina, Catania, 1949/1959 - Courtesy Fondazione MAXXI. Uno dei più grandi protagonisti dell’architettura italiana del...

  7. 29 de abr. de 2022 · Fresco di stampa il libro “Michele Valori Architetto. L’opera, il pensiero, larchivio ”. Il volume, edito dal Centro Archivi del MAXXI Architettura , è il n° 6 dei “quaderni” della collana ideata da Margherita Guccione, e rappresenta un innovativo strumento di lavoro, che suggerisce nuovi itinerari di studio e di