Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. Offerte ebook di giugno: leggi i bestseller Mondadori scontati. Racconti per una solitudine insonne è un libro di Subcomandante Marcos pubblicato da Mondadori. Scopri la scheda del libro, i dettagli e le recensioni. Acquista subito online.

  2. 1 de ene. de 2001 · A manera de anécdotas, estos cuentos cortos reflejan gran parte de la poética revolucionaria del Movimiento Zapatista; empero, son de una trama universal, humana y escrita para geolocalizar tu soledad con aquellas que han decidido unirlas por un horizonte distinto.

  3. El libro RACCONTI PER UNA SOLITUDINE INSONNE de SUBCOMANDANTE MARCOS en Casa del Libro: ¡descubre las mejores ofertas y envíos gratis!

  4. Con un'introduzione del premio Nobel per la letteratura 1998 José Saramago, quest'opera offre un ritratto dell'uomo che è nascosto dietro un passamontagna nero: abile narratore e intellettuale vivace, Marcos racconta con umorismo tanto il suo apprendistato di guerrigliero quanto gli apologhi popolari in cui vive tutto il genio letterario del ...

  5. 3 de nov. de 2016 · Con un'introduzione del premio Nobel per la letteratura 1998 José Saramago, quest'opera offre un ritratto dell'uomo che è nascosto dietro un passamontagna nero: abile narratore e intellettuale vivace, Marcos racconta con umorismo tanto il suo apprendistato di guerrigliero quanto gli apologhi popolari in cui vive tutto il genio ...

  6. Con un'introduzione del premio Nobel per la letteratura 1998 José Saramago, quest'opera offre un ritratto dell'uomo che è nascosto dietro un passamontagna nero: abile narratore e intellettuale vivace, Marcos racconta con umorismo tanto il suo apprendistato di guerrigliero quanto gli apologhi popolari in cui vive tutto il genio letterario del Mes...

  7. Racconti per una Solitudine Insonne. Titolo originale: Nuestra Arma es Nuestra Palabra. Autore/i: Subcomandante Marcos. Editore: Arnoldo Mondadori Editore. unica edizione, a cura di Juana Pons de Leon, introduzione di José Saramago, traduzione di Claudia Marseguerra. pp. 224, Milano.