Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. Hace 5 días · Si chiama I giardini di Venezia il libro appena presentato da Marsilio Arte che svela orti, parchi e aeree verdi della Serenissima spesso privati e segreti. Da un’idea di Toto Bergamo Rossi, direttore di Venetian Heritage (un’organizzazione internazionale non profit con sedi a New York e a Venezia che sostiene iniziative culturali e la salvaguardia dei tesori artistici, architettonici e ...

  2. Hace 3 días · El arquitecto de la corte, Giorgio Vasari, asumió el proyecto, pero la transformación gradual de un espacio funcional a una de las colecciones de arte más valiosas del mundo la inició el ...

  3. Hace 10 horas · Interrogativo Uomo di Giorgio Camuffo è la prima opera della collezione, donata dal grafico e docente veneziano proprio nel 2001.Si tratta di una grande sagoma umana stilizzata in legno verniciato, con un enorme punto interrogativo al centro del busto, che, ancora oggi, si trova nell'atrio d'ingresso dei laboratori e, per usare ancora le parole di Chieco Bianchi, "rende con efficacia l ...

  4. Hace 10 horas · Modica – Annunciati ieri in conferenza stampa i 3 finalisti e le menzioni speciali della seconda edizione. Il libro di Giovanni Criscione tra i primi tre premiati. Si è tenuta sabato 1° giugno, nel salone dei Goccioloni delle Terme di Telese (BN), la conferenza stampa della seconda edizione del Premio Letterario Michele Selvaggio.

  5. 14 de may. de 2024 · Dal 10 maggio al 2 giugno, larte del presente di Giorgio Palù si inserisce negli spazi che accolgono la collezione permanente, con un progetto espositivo, curato da Ilaria Bignotti, che integra le opere dellartista cremonese nell’allestimento

  6. 6 de may. de 2024 · CREMONA | Museo Diocesano | 9 maggio - 2 giugno 2024 L’architetto Giorgio Palù, inaugura il 9 maggio la mostra personale di opere e installazioni site-specific: God Save Matter. Le opere saranno ospitate negli spazi che accolgono la collezione permanente e negli ambienti adibiti alle mostre temporanee del Museo Diocesano di ...

  7. 10 de may. de 2024 · DESCRIZIONE: San Giorgio era un santo guerriero e perciò fu scelto come patrono della corporazione dell’Arte degli Spadai e dei Corazzai. Il volto girato di scatto, dall’espressione intensa e concentrata, conferisce tensione a tutto il corpo mentre il famoso rilievo con San Giorgio e la principessa è un piccolo capolavoro di stacciato, con la composizione impostata sull’unico punto di ...