Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. 28 de may. de 2024 · Analizza il processo di restauro della Venaria Reale a Torino, trasformata da residenza reale in uno dei musei più visitati dItalia. La Venaria Reale, situata nei pressi di Torino, è uno dei gioielli del patrimonio culturale italiano.

  2. 23 de may. de 2024 · Piazza Martiri della Libertà 1 - 10078 Venaria Reale (TO) Centralino: 0114072200. PEC: protocollovenariareale@pec.it. Codice Fiscale: 01710650019. IBAN: IT 27 E 03069 31110 100000046069. Siti tematici Albo Pretorio. Amministrazione Trasparente. Area Dipendenti. Regolamenti Comunali. Seguici su Facebook;

  3. 9 de may. de 2024 · 9 Maggio 2024. La Reggia di Venaria Reale, gioiello architettonico nel cuore di Torino, incanta i visitatori con la sua maestosità e la sua storia avvincente. Costruita nel XVII secolo su ordine del duca Carlo Emanuele II di Savoia, e progettata da Filippo Juvarra, testimonia il potere e la grandezza della dinastia sabauda.

  4. 29 de may. de 2024 · 1884 – 2024. 140 anni dopo… il primo Campionato italiano di ciclismo. Da Sabato, 04 Maggio 2024 a Domenica, 29 Settembre 2024. Mostre.

  5. 13 de may. de 2024 · Scopri le migliori attrazioni e le cose da vedere nei dintorni di Venaria Reale. Pianifica la tua prossima avventura verso una delle 20 attrazioni turistiche. Che si tratti di escursioni o uscite in bicicletta, nei dintorni di Venaria Reale. esistono molte cose da vedere e luoghi da visitare.

  6. 26 de may. de 2024 · Horario. Según las previsiones, la etapa 21 del Giro comienza a las 15:35 horas y finaliza entre las 18:33 y las 18:52. Planimetría Etapa 21 Giro Italia 2024. La edición 107 del Giro de Italia...

  7. 12 de may. de 2024 · Descrizione. Partenza da Genova alle ore 07.00 per Torino. All’arrivo visita guidata alla Reggia di Venaria Reale. La reggia di Venaria Reale è una delle residenze sabaude parte del sito seriale UNESCO iscritto alla Lista del Patrimonio dell’umanità dal 1997. La reggia di Venaria fu progettata dall’architetto Amedeo di Castellamonte.