Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. Hace 5 días · Le Prince concède au mariage, brisant au passage le coeur de sa fille Concetta (Lucilla Morlacchi). Le père se veut avant tout pragmatique. Ce mariage n’est la fin de rien mais au contraire le début de tout!

  2. Hace 1 día · Ma non ci sarà solo Toni Servillo nel carnet dell’edizione 2024 del festival: ad aprirlo sarà infatti Laura Marinoni, una delle interpreti più premiate dalla critica e dal pubblico del teatro, che ricorderà il primo spettacolo presentato al Festival nel 2010: all’epoca fu Lucilla Morlacchi a raccontare quel Vangelo di Matteo che diede il via a Tra Sacro e Sacro Monte e verrà replicato ...

  3. Hace 1 día · Innanzitutto tre nomi di attrici tra le più importanti della scena italiana che parteciparono alla prima edizione nel luglio 2010: Lucilla Morlacchi, Piera Degli Esposti e Franca Nuti. Sarà Laura Marinoni , una delle interpreti più premiate dalla critica e dal pubblico del teatro, a ricordare Lucilla Morlacchi proprio con quel Vangelo di Matteo che diede il via a Tra Sacro e Sacro Monte.

  4. Hace 1 día · In quel luglio 2010 alcune tra le attrici più importanti della scena italiana accettarono la sfida, tra loro Lucilla Morlacchi, Piera Degli Esposti e Franca Nuti. Desidero, per questa edizione, ricordare quelle grandi interpreti attraverso tre esperienze drammaturgiche molto diverse e voci nuove».

  5. Hace 1 día · Da restare a bocca aperta: il video che celebra i (rpimi) 15 anni della rassegna Tra Sacro e Sacro Monte innesca emozioni e meraviglia. Da giorgio albertazzi a Giancarlo Giannini, da Piera Degli Esposti a Lucilla Morlacchi, Umberto Orsini, Giacomo Poretti, Massimo Popolizio e tanti altri.

  6. 20 de may. de 2024 · Il festival “Tra Sacro e Sacro Monte” fa 15 edizioni e regala un’esposizione diffusa alla città. Dal 20 maggio al 5 giugno Varese potrà vivere “Una Storia Tanti Artisti” con riferimento ai protagonisti delle prime 14 edizioni del festival che ogni estate anima il mese di luglio al Sacro Monte.

  7. 9 de may. de 2024 · L’attrice, autrice e attivista Cinzia Spanò presenterà in prima regionale alla “piccola Fenice” del Polesine lo spettacolo Palma Bucarelli e l’altra Resistenza, dove racconterà un episodio meno noto della storia italiana: il salvataggio delle opere d’arte durante la Seconda guerra mondiale.