Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. Hace 4 días · FONTANACHIUSA (CARREGA LIGURE) — “Innesti, musica, mestieri” è il titolo dell’evento che domani a Carrega Ligure vedrà protagonisti Ettore Bozzolo, castanicoltore che da molti anni si dedica al recupero di boschi di castagno, e il duo Molini-Buscajen al piffero e alla fisarmonica.. La civiltà del castagno. L’appuntamento – che rientra nell’ambito del festival Appennino Futuro ...

  2. Hace 3 días · Después de 7 años empiezan a ver los cambios. Una historia de pibes y pibas que sueñan y trabajan para transformar su realidad. ANDAR en José C. Paz. ( Agencia Andar) “Detrás de los y las jóvenes hay mucha energía, la posibilidad de que la sociedad puede cambiar”, dice Omar Foresti.

  3. 25 de may. de 2024 · Terziere di Muralto: Luca Antonelli, Massimo Canullo, Elia Capitolo, Simone Cappa, Alessandro Caprodossi, Federico Dule, Ettore Foresti, Francesco Giovannini, Alessandro Impecora, Matteo...

  4. 10 de may. de 2024 · Monaco conference spotlights Indigenous Peoples and Local Communities. Forest meetings. UN Forum on Forests: 19th session. - Dates: 6-10 May 2024. - Advance unedited documents available ...

  5. 8 de may. de 2024 · Parla ad adulti e bambini Danilo Ielapi, trentotto anni di Guidonia, giovane papà e scrittore autore del libro “i Bulli della Foresta” (edizioni Porto Seguro acquistabile qui) che affronta, con un linguaggio da favola adatto anche ai bambini, temi scottanti del mondo reale come la discriminazione, il razzismo, l’omofobia.

  6. 27 de may. de 2024 · Foreste e Legno. Il Centro svolge studi e ricerche per la gestione sostenibile delle foreste e dell’arboricoltura da legno, per il miglioramento genetico degli alberi forestali e la conservazione e la gestione della biodiversità, per la valorizzazione delle produzioni legnose e non legnose dei boschi e delle piantagioni forestali.

  7. 27 de may. de 2024 · Nasce così Siamo Foresta, una retrospettiva allestita fino al 29 ottobre 2023 al primo piano del Palazzo dellArte di Triennale Milano, realizzata con la direzione artistica dell’antropologo Bruce Albert e del direttore artistico della Fondation Cartier Hervé Chandès, con allestimento a cura dell’artista Luiz Zerbini.