Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. www.primaedicola.it › alessandro-baricco-questa-storiaAlessandro Baricco

    10 de may. de 2024 · Descrizione. Scrittore, drammaturgo, saggista, autore televisivo e divulgatore, fondatore della scuola Holden, Baricco fin dagli esordi ha raccontato con originalità il nostro presente attraverso i più vari generi letterari. Corriere della Sera presenta una selezione dei suoi libri più amati, tra cui grandi successi come Castelli di rabbia ...

  2. Hace 3 días · Alessandro Baricco: “Con i Classici parlo di guerra, per contrastarla dobbiamo far girare le parole”. Alessandro Baricco porterà al Festival TaoBuk il suo spettacolo “Tucidide. Atene contro ...

  3. 3 de may. de 2024 · Hace un rato he terminado Seda, de Alessandro Baricco, una breve novela que nos transporta a 1861. En ella conoceremos a Hervé Joncour, un joven francés que viajará a Japón persiguiendo el sueño de la seda .

  4. 4 de may. de 2024 · 05 Maggio 2024 alle 01:00. 6 minuti di lettura. Lo scrittore Alessandro Baricco. Per Alessandro Baricco contano molto il sound e la luce. «Mi è sempre piaciuta una cosa che ha detto Edward...

  5. Hace 3 días · Nel 2016 Alessandro Baricco incantava il pubblico del Romaeuropa Festival nella cornice del Palatino di Roma raccontando la storia di Palamede. Su quella ste...

  6. 5 de may. de 2024 · Abel, recensione del libro di Alessandro Baricco: un viaggio nell’anima dell’uomo. 5 Maggio 2024. Romanzi. Nel 2015 Alessandro Baricco aveva ottenuto un grande successo con La Sposa Giovane. Ora lo scrittore torinese torna con un nuovo romanzo, Abel, un western metafisico che promette di sorprendere e coinvolgere i lettori.

  7. 6 de may. de 2024 · Alessandro Baricco nel lontano 2004 ha realizzato il suo sogno: leggere in pubblico insieme a nomi noti del panorama italiano il Classico per eccellenza, l'Iliade di Omero. Ma come farlo senza impiegare giorni e giorni? Riscrivendo e reinterpretando un po' l'antico testo rendendolo più leggero, più spedito e adatto al pubblico di oggi.