Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. 2 de may. de 2024 · Legnano. LEGNANO – E’ stato uno degli attaccanti simbolo del Torino. A Legnano Paolino Pulici non ha infatti dimenticato le sue origini calcistiche, essendo stato lanciato in maglia lilla nelle giovanili dall’allenatore Edmondo Colombi, centromediano metodista del Grande Legnano e grande cultore di calcio. Una sola presenza in ...

  2. 16 de may. de 2024 · Fu il primo scudetto vinto dopo la tragedia di Superga e resta l'ultimo campionato conquistato dai granata. Il Torino arrivò primo con due punti di vantaggio sulla Juventus, sconfitta per 1 a 0 a Perugia. Capocannoniere di quella stagione fu proprio l'attaccante granata Paolino Pulici, che segnò 21 reti in 30 partite.

  3. 12 de may. de 2024 · Paolino Pulici: 3: Torino: Roberto Pruzzo: 3: AS Roma: Giuseppe Signori: 3: Lazio: Luca Toni: 2: Fiorentina; Hellas Verona: Zlatan Ibrahimović: 2: Inter Milan; AC Milan: Antonio Di Natale: 2: Udinese: Andriy Shevchenko: 2: AC Milan: Marco van Basten: 2: AC Milan: Roberto Boninsegna: 2: Inter Milan: Harald Nielsen: 2: Bologna FC ...

  4. 4 de may. de 2024 · Paolo Pulici. Paolo, detto anche “PaolinoPulici, nasce a Roncello il 27 aprile del 1950. Uno degli attaccanti italiani più forti di sempre e più prolifici, con ben 142 gol in A e 172 totali con la maglia del Torino, primatista di tutti i tempi in maglia granata.

  5. en.wikipedia.org › wiki › Torino_FCTorino FC - Wikipedia

    Hace 2 días · The record for the most goals scored is held by Paolo Pulici, with 172 official goals (in 437 appearances) between 1967 and 1982. Eight different Torino players have won the Capocannoniere award for league top scorer in the Italian top flight: the first was the Austrian Heinrich Schönfeld with 22 goals in 1923–24.

  6. 3 de may. de 2024 · Pulici e Graziani. I tre gol di Dossena-Bonesso-Torrisi a ribaltare in cinque minuti uno 0-2. Il colpo di testa all’ultimo secondo di Aldone Serena su corner di Leo Junior.

  7. 16 de may. de 2024 · Mag 16, 2024. Nel 1971 l’allenatore fu Gustavo Giagnoni e il Torino finì terzo in campionato, a un solo punto dallo scudetto. Ci fu poi una flessione nel rendimento: il Toro concluse la stagione 1972-’73 al sesto posto, con Paolino Pulici capocannoniere per la prima volta con 17 gol.