Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. 15 de may. de 2024 · Villa Peretti, the first Massimo Institute We have already dedicated some of the column’s insights into the history of the Massimiliano Massimo Institute in the past. Its first location is no longer there today; it was the 16th-century Villa Peretti, named after its first owner Felice Peretti, who ascended to the papal throne under ...

  2. Hace 6 días · Istituto Massimiliano Massimo scuola paritaria - Via M. Massimo, 7 - 00144 Roma - P.Iva: 01007531005 - Tel. 06 54.39.61

  3. 21 de may. de 2024 · Oggi si è inaugurata la mostra di primavera “Massimo in Mostra Edizione 2024”! Con il taglio del nastro da parte dei rappresentanti di tutti i plessi e dei visitatori, abbiamo dato il via alla speciale esposizione “Artisti per gli altri”: uno sguardo che spazia dalle tecniche artistiche tradizionali a quelle sperimentali ...

  4. 21 de may. de 2024 · ISPEZIONE AGIQUALITAS | Istituto Massimiliano Massimo. Siamo lieti di comunicare che anche quest’anno lIstituto ha ricevuto un riconoscimento di eccellenza da parte di Agiqualitas, in seguito all’audit esterno effettuato nella giornata di ieri, 20 maggio.

  5. 15 de may. de 2024 · Massimiliano Massimo fece costruire un altro edificio nei giardini della Villa che sarebbe diventato la seconda sede della scuola. Da quando la scuola si è trasferita nella sede dell’EUR, nel 1960, l’edificio è stato venduto, oggi ospita il Museo archeologico di Roma, mantenendo il nome di “Palazzo Massimo alle Terme”.

  6. en.wikipedia.org › wiki › Mario_DraghiMario Draghi - Wikipedia

    Hace 1 día · Draghi studied at the Massimiliano Massimo Institute, a Jesuit school in Rome, where he was a classmate of the future chairman of Ferrari, Luca Cordero di Montezemolo, the future prefect and civil servant Gianni De Gennaro and the future television presenter Giancarlo Magalli.

  7. Hace 6 días · In 1879 the former College's secondary education role was revived in the Palazzo Massimo alle Terme, rebuilt in the 1880s by Jesuit aristocrat Massimiliano Massimo, now home of the National Roman Museum. In 1960 this operation moved to the EUR neighborhood and is now the Massimiliano Massimo Institute