Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. 22 de may. de 2024 · Letteratura tedesca. Autore. Friedrich Durrenmatt. Editore. Casa editrice. Feltrinelli. Il protagonista è il vecchio ispettore Barlach, incaricato, insieme con il giovane agente Tschanz, di indagare sull'assassinio del tenente della polizia di Berna, Schmied.

  2. 23 de may. de 2024 · L’uomo non è in grado di orientarsi nel caos che lo circonda. E come ne “Il giudice e il suo boia” vittima e carnefice sono indissolubilmente legati, così ne “La promessa” l’investigatore, assillato dall’idea della giustizia, rimane vittima di se stesso e di quel male di vivere che domina il mondo.

  3. 16 de may. de 2024 · Uno studio innovativo. Autore dei “primi studi realmente innovativi sul tema” (6) è John Tedeschi, di cui nel 1997 è stato pubblicato in Italia Il giudice e l’eretico. Studi sull’Inquisizione romana (7) – raccolta di undici saggi scritti fra il 1971 e il 1988, tutti ampiamente rivisti e aggiornati, nonché corredati di un imponente ...

  4. 21 de may. de 2024 · Noto anche come er boja de Roma, iniziò la sua carriera di incaricato delle esecuzioni delle condanne a morte il 22 marzo 1796 sotto il pontificato di Papa Pio IV e fino al 17 agosto 1864 con Pio IX.Quando andò in pensione gli venne riconosciuto un vitalizio mensile di trenta scudi e fu sostituito dal suo aiutante Vincenzo Balducci. . Raggiunse la quota di 514 giustiziati, anche se sul ...

  5. 20 de may. de 2024 · Il Giudice e il suo Boia” di Friedrich DURRENMATT, l’adattamento teatrale “Una suite per un pollo”, tratto da “Hospitality Suite” di Roger RUEFF, che gli valgono riconoscimenti a Trieste ed in Regione.

  6. 24 de may. de 2024 · Fine giallo psicologico tra l’onirico e il surreale, degna continuazione delle vicende del commissario Bärlach reduce dall’estenuante duello celebrato ne “Il giudice e il suo boia”. È tempo per il nostro, dunque, di dedicarsi a se stesso e di affrontare le cure che gli prolungheranno l’esistenza di un anno.

  7. 9 de may. de 2024 · 2018: LA SONATA A KREUTZER di Lev N. Tolstoj; ROSA CANDIDA di Audur Ava Olafsdòttir; LA CASA DELLE BELLE ADDORMENTATE di Yasunari Kawabata; UOMINI NUDI di Alicia Giménez-Bartlett; IL GIUDICE E IL SUO BOIA e LA PANNE di Friedrich Dürrenmatt; L'ESTATA TORBIDA di Carlo Lucarelli; ULISSE DA BAGDAD di Eric-Emmanuel Schmitt; L'ARMINUTA di Donatella Di Pietrantonio; IL MARE NON BAGNA NAPOLI di ...