Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. Hace 5 días · From the 1970s until his death in 2013, writer and actor Franco Scaldati exemplified an admirable course of artistic development for many young practitioners of theatre, and yet his work was largely ignored by local and national cultural institutions as well as by critics, who revealed themselves incapable of making sense of it in ...

  2. Hace 1 día · A undici anni dalla sua morte, lunedì 3 giugno, alle 17, all’aula magna del dipartimento di Scienze umanistiche, in via delle Scienze, si terrà un evento in memoria di Franco Scaldati, con l ...

  3. Hace 1 día · Franco Scaldati, drammaturgo, poeta, regista e attore siciliano, è stato una figura centrale del teatro siciliano, rappresentando la voce degli emarginati e delle periferie di Palermo ...

  4. Hace 2 días · Il 1° giugno 2013 moriva Franco Scaldati. A undici anni dalla sua morte, lunedì 3 giugno 2024, alle ore 17, nell’Aula Magna del Dipartimento di Scienze Umanistiche Lettere e Filosofia di Palermo, si terrà un evento in memoria di Franco Scaldati con l’anteprima del documentario “Sdisanurati”.L’evento vedrà la partecipazione di Melino Imparato, Igor Scalisi Palminteri, Antonio ...

  5. Hace 3 días · PALERMO- Il 1° giugno 2013 moriva Franco Scaldati. A undici anni dalla sua morte, lunedì 3 giugno 2024, alle ore 17, nell’Aula Magna del Dipartimento di Scienze umanistiche Lettere e Filosofia ...

  6. 9 de may. de 2024 · Franco Scaldati è il poeta della nostra città, Palermo, il cantore delle viscere di questo posto. Lui ha saputo inabissarsi nelle ombre più profonde e cantare la meraviglia. Ha scoperto tra le macerie quello che molti con uno sguardo superficiale non possono vedere.

  7. 21 de may. de 2024 · Per la stagione 2023/24 il Teatro Area Nord di Napoli, ospita un lavoro, tra i più rappresentativi, della drammaturgia di Franco Scaldati: Totò e Vicè. Scaldati, classe 1943, rappresenta una tra le voci più autorevoli della drammaturgia siciliana del ‘900, maestro di riferimento per molti autori insulari contemporanei.