Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. 23 de may. de 2024 · Intervista all' art director del Premio Tonino Accolla 2024 Stefania Altavilla. A cura di Patrizia Simonetti per il magazine VOCI.fm https://www.voci.net/high-level/item/...

  2. Hace 4 días · Il workshop è organizzato dall’associazione ARCA e dal Centro Studi Economia Internazionale ai Fondi Europei. Il Premio, come sempre, è intitolato a Tonino Accolla, celebre doppiatore e direttore di doppiaggio (da Titanic a Braveheart, per citarne qualcuno), nato a Siracusa il 6 aprile del 1949 e scomparso a Roma nel 2013, voce italiana, tra altri, di Eddie Murphy e Homer Simpson, Mickey ...

  3. 24 de may. de 2024 · Intervista all' art director del Premio Tonino Accolla 2024 Stefania Altavilla. ... ANTEPRIMA PREMIO ACCOLLA 2024: l'art-director STEFANIA ALTAVILLA su VOCI.fm Play Pause Add to queue In queue Download Download and listen anywhere Download your favorite episodes and ...

  4. 20 de may. de 2024 · In questo nuovo episodio di “Ti Racconto Tonino” sarà Erica Necci a guidarci alla scoperta del metodo e della personalità del maestro Accolla, partendo dal suo primo ricordo da piccola doppiatrice in erba.

  5. 20 de may. de 2024 · In questa occasione abbiamo presentato per la prima volta lo scatto di crescita che segna il Premio Tonino Accolla a 10 anni dalla nascita, con un’edizione 2024 inserita in una prospettiva internazionale che ne fa motore della valorizzazione delle eccellenze ed economie del territorio in un importante network tra Mediterraneo e ...

  6. Hace 4 días · Nona edizione del Premio Tonino Accolla. Siracusa/Noto 29 – 30 giugno e 1 luglio 2024.

  7. 20 de may. de 2024 · “Il silenzio degli innocenti” e un dietro le quinte commovente raccontato da Yuri Bedini, direttore di doppiaggio e assistente di Antonio Accolla nella direzione del doppiaggio dell’indimenticabile thriller.