Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. 28 de may. de 2024 · GROSSETO. Nella giornata di ieri, lunedì 27 maggio, è morto Giuseppe Ferrara, classe 1947, originario di Grosseto. Beppe, conosciuto per i suoi caratteristici baffi biondi o con il soprannome di Beppe l’africano, è cresciuto nella centralissima via Galileo prima di intraprendere una carriera che lo ha portato a viaggiare per il ...

  2. 9 de jun. de 2024 · Nuestra calle favorita es la adoquinada Via della Vittoria. Esa calle te lleva a la calle comercial más famosa de la ciudad, Via Giuseppe Mazzini. El Gueto judío está cerca. Es uno de los más antiguos de Europa. No te pierdas la única Rotonda Foschini, detrás de la Ópera de Ferrara.

  3. Hace 15 horas · El Jurado del Premio ha incluido a una leyenda del fútbol mundial, el delantero camerunés Samuel Eto 'o, en la lista de ganadores de este año.. Elegido mejor jugador africano del siglo en 2007 ...

  4. Hace 2 días · Per una Europa di pace e una Ferrara “femminile, plurale e partecipata” Siamo vicini a scadenze elettorali importanti e, visto che qualcuno dei miei 25 lettori me l’ha chiesto, sviluppo alcuni ragionamenti in proposito e anche le mie intenzioni di voto.

  5. 23 de may. de 2024 · Chi è Pietro Ferrara: la biografia dellimprenditore siciliano. Pietro Ferrara è stato un costruttore siciliano nato e cresciuto nella Regione. Sull’isola si è dovuto confrontare con le richieste della mafia: le estorsioni e le minacce della criminalità organizzata.

  6. 29 de may. de 2024 · Giuseppe Ferrari (born March 7, 1811, Milan, Kingdom of Italy—died June 2, 1876, Rome) was an Italian historian and political philosopher who is best known for his study of Italian revolutions.

  7. Hace 1 día · Maturità a Ferrara, gli studenti alle prese con Pirandello e attualità. La prima prova scritta è terminata. Tre le tracce estratte su cui costruire il proprio elaborato: la poesia "Pellegrinaggio” di Giuseppe Ungaretti e un brano tratto da “Quaderni di Serafino Gubbio Operatore” di Luigi Pirandello. Proposto un brano dalla “Storia d ...