Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. 14 de may. de 2024 · Da un romanzo di Cesare Zavattini, dal titolo Totò il Buono, poi trasposto nell'iconico film di Vittorio De Sica “Miracolo a Milano”, considerato uno dei capolavori del neorealismo.

  2. Hace 1 día · Il libro Un paese (testo di Cesare Zavattini, fotografie di Paul Strand, Einaudi 1955) diventa per sempre un classico della letteratura per parole e immagini. Italo Calvino ebbe a descriverlo come “una serie di ritratti di concentrata forza, esattamente calibrati, pensati, con dentro il sapore e il ritmo di tutta una vita”.

  3. Hace 1 día · In contemporanea con la mostra, dal 29 maggio e per tutto il mese di giugno, Cineteca Italiana presenterà allo Spazio Oberdan una rassegna dedicata a Cesare Zavattini.

  4. Hace 22 horas · E’ stato pubblicato il Bando della IX edizione del Premio Cesare Zavattini, cui possono partecipare giovani filmmaker tra i 18 e i 35 anni, professionisti e non, di qualsiasi nazionalità, inviando un proprio progetto di cortometraggio di massimo 15 minuti, che preveda il riuso, anche parziale, di materiale filmico d’archivio.A questo link è possibile iscrivere il progetto all ...

  5. Hace 4 días · E’ il film “La ciociara” – tratto dall’omonimo romanzo di Alberto Moravia e diretto da Vittorio De Sica che firma anche la sceneggiatura con Cesare Zavattini – in onda sabato 1 ...

  6. 9 de may. de 2024 · Tra i suoi clienti più affezionati, Cesare Zavattini, indimenticato giornalista, scrittore e regista, originario della vicina Luzzara che amava tornare nel ristorante di Arneo quando rientrava da Roma. Il suo risotto alla zucca aveva stregato tra gli altri anche il regista Bernardo Bertolucci.

  7. Hace 22 horas · CREMONA. La rassegna Letture su Po – giunta alla quinta edizione e il cui filo conduttore quest’anno è il viaggio tra storia, identità e mito – approda all’Arena Giardino. Venerdì 7 giugno, alle ore 21:30, sarà infatti proiettato il film documentario Un Paese ci vuole. Zavattini, Luzzara e il Po, regia di Francesco Conversano e Nene ...