Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. www.rainews.it › articoli › 2022/03/100-anni-dalla-nascita-il-cinema-di-pasoliniIl cinema di Pasolini in 13 film

    1 de mar. de 2022 ·  Il primo film di Pasolini regista fu proiettato fuori concorso alla Mostra del cinema di Venezia il 31 agosto 1961, ... La ricotta, Pier Paolo Pasolini, 1963. Il Vangelo secondo Matteo (1964)

  2. “La ricotta” P. Pasolini. Rogopag, è uscito nel 1963 è un film ad episodi di cui la ricotta è parte; il produttore di questo film è Alfredo Bini. Il titolo “rogopag” è composto dalle iniziali di Rossellini, Godard, Pasolini e Gregoretti, ossia i registi dei 4 episodi di rogopag.

  3. 14 de nov. de 2017 · Il Centro Studi Pier Paolo Pasolini ha sede nella Casa Colussi-Pasolini, dimora della famiglia materna del poeta e luogo dove visse fra la fine del 1942 e l’inizio del 1950: gli anni della stagione friulana.Oltre alla custodia di un ricco patrimonio documentale e bibliografico e all'attività espositiva, il Centro Studi è impegnato nella valorizzazione dell'opera e della figura di Pasolini ...

  4. 4 de ene. de 2021 · Proponiamo la seconda parte dell’articolo / saggio a cura di Fabien S. Gerard dedicato alla passione di Pier Paolo Pasolini per la pittura, pubblicato per la prima volta il 30 gennaio del 2013 sul sito www.pasolinipuntonet.blogspot.com. Gerard è uno studioso di cinema, collaboratore per vent’anni del regista Bernardo Bertolucci, ha insegnato Storia del Cinema all’Università di […]

  5. 22 de nov. de 2023 · La ricotta Pier Paolo Pasolini. Nella sua prima versione, uscita nelle sale il 19 febbraio 1963 all’interno del film a otto mani Ro.Go.Pa.G, La ricotta aveva procurato a Pier Paolo Pasolini una condanna in prima istanza a quattro mesi di reclusione per aver vilipeso la religione dello Stato. Nel saggio Le cronache di S. Matteo.

  6. 11 de nov. de 2022 · Costume di scena di Piero Tosi per Chirone, Medea, 1969, su manichino realizzato dallo stesso Tosi e da Pier Paolo Pasolini. Archivio Tirelli Trappetti “Tutto è santo, tutto è santo, tutto è ...

  7. Con il Discorso di Paleotti e la Ricotta di Pasolini ci accostiamo a due opere appar-tenenti a due mondi diversi. Il primo, il Discorso intorno alle immagini sacre e profane^ è un trattato pubblicato nel 1582 dal vescovo di Bologna, Gabriele Paleotti, mentre la Ricotta è un film girato nel 1960 da uno scrittore, poeta e regista ...