Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. 18 de oct. de 2013 · Raimondo Vianello viene considerato uno dei padri fondatori della televisione italiana. Durante la sua carriera non ha ricoperto solamente il ruolo di attore ma anche quello di sceneggiatore e conduttore televisivo. Raimondo Vianello, un pilastro di “Casa Vianello” (Roma, 7 maggio 1922 – Milano, 15 aprile 2010)

  2. Edoardo Vianello (Roma, 24 giugno 1938) è un cantautore, produttore discografico e attore italiano.. Assieme a Nico Fidenco, Gianni Meccia e Jimmy Fontana, Vianello può considerarsi esponente di una "Scuola romana" dei cantautori, che faceva capo alla RCA di Vincenzo Micocci e si contrappone alla scuola genovese per un genere più spiritoso e disimpegnato, che si presta maggiormente alla ...

  3. 30 de nov. de 2023 · Sandra Mondaini e Raimondo Vianello: chi hanno reso ricco. La conduttrice televisiva si è spenta nel 2010 e riposa presso il cimitero di Lambrate. Sandra Mondaini e Raimondo Vianello si erano affezionati alla famiglia Magsino composta da Rosalie, Edgar e i due figli John Mark e Raimond. Quest’ultimo è stato chiamato così in onore di Vianello.

  4. 15 de abr. de 2010 · Raimondo Vianello, da Guido; nato il 7 maggio 1922 a Roma; residente nel 1943 a Bologna in via F. Albani 7/2. Attore. Militò nella brg Stella rossa Lupo con funzione di ispettore organizzativo di compagnia. Riconosciuto partigiano con il grado di sottotenente dal 24 aprile 1944 alla Liberazione. Considerato uno dei padri della televisione ...

  5. con sarcasmo ed ironia, Raimondo Vianello, nato a Roma il 7 maggio 1922, ha raccontato la storia di vizi e virtù degli italiani e con un umorismo fuori dagli schemi, ha mostrato in tv quello che fino ad allora, non si era mai visto Videografia: Noi … no (1977), Di nuovo tante scuse (1979), Tante scuse (1974), Un, due tre (1958), Stasera niente di nuovo (1981), Sai che ti dico?

  6. 15 de abr. de 2010 · Da "Noi no", 1977 ***Tonino Micheluzzi,Massimo Giuliani,Enzo Libertidiretti da Raimondo Vianellointerpretano "Die Moritat von Mackie Messer";testo di Bertold...

  7. A popular comedy actor in his native Italy, Vianello worked in film but was best known for his television work with sketch shows such as Un, Due, Tre (1954-59) and sitcoms including Casa Vianello (1988-2008). The football themed chat show Pressing (1991-1999) was among the many other programmes he presented. - Read Raimondo Vianello's Times Obituary