Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. La conoscenza e l’approfondimento delle problematiche culturali e tecnologiche che costruiscono un tessuto di relazioni teoriche ed operative fra l’espressione pittorica, la Musica, la rappresentazione scenica, la Fotografia, il linguaggio video, la performance, consentirà all’artista, inoltre, di conseguire una formazione specialistica ...

  2. Sito ufficiale dell'Accademia di Belle Arti di Venezia. RICHIESTA CERTIFICATI. Si ricorda agli studenti che è possibile scaricare dalla propria area personale Esse3 le autodichiarazioni riguardo la propria carriera, si prega di richiedere i certificati solo quando necessari e di informarsi presso i riceventi se sia possibile utlizzare autodichiarazioni.

  3. L'Accademia di Belle Arti di Venezia è un'accademia d'arte statale appartenente al comparto universitario dell'alta formazione artistica e musicale (AFAM). L'istituzione è ospitata, per quanto riguarda la sede centrale, nell' ex Ospedale degli Incurabili e con sede distaccata, dedicata alle Nuove Tecnologie per l'Arte (NTA), presso l'isola di San Servolo .

  4. Si forma presso l’Accademia di Belle Arti di Venezia dove si diploma in Pittura nel 1998 e dieci anni dopo si specializza in Grafica d’Arte. Dal 2006, prima in qualità di allieva e poi come assistente del Prof. Domenico Viggiano e del Prof. Rossano Guerra, frequenta il Centro Internazionale per l’Incisione Artistica KAUS di Urbino.

  5. Sito ufficiale dell'Accademia di Belle Arti di Venezia. Coordinatore: prof. Giuseppe D'Angelo. Il corso di studi per il conseguimento del Diploma accademico di primo livello in Scultura ha l’obiettivo di formare artisti e professionalità qualificate, che tenendo conto del pluralismo dei linguaggi e delle innovazioni nelle tecniche che caratterizzano la contemporaneità, siano in grado di ...

  6. Corso di Diploma Accademico di Primo Livello in GRAFICA – GRAFICA D’ARTE. Obiettivi formativi qualificanti. Il corso di studi per il conseguimento del Diploma di I livello in Grafica d’Arte ha l’obiettivo di formare professionalità qualificate con competenze artistiche nell’ambito del disegno e della grafica d’arte.

  7. Adolfo Tura è docteur de l'École pratique des hautes études. Ha curato mostre ed è autore di numerose pubblicazioni in diversi campi. Tra queste Breve storia delle macchie sui muri. Veggenza e anti-veggenza in Jean Dubuffet e altro Novecento (Johan & Levi 2020) e Il Novecento di Baudelaire. L'arte evanescente (Johan & Levi 2022).