Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. L’emozione è intesa come l’ insieme di reazioni organiche che un individuo sperimenta quando risponde a determinati stimoli esterni che gli consentono di adattarsi a una situazione rispetto a una persona, un oggetto, un luogo, tra gli altri. La parola emozione deriva dal latino emotio , che significa “movimento”, “impulso”.

  2. it.wikipedia.org › wiki › EmozioneEmozione - Wikipedia

    Le emozioni sono stati mentali e fisiologici associati a modificazioni psicologiche, a stimoli interni o esterni, naturali o appresi. Secondo la definizione della Associazione Psicologica Americana, l'emozione è un modello fenomenico complesso, di natura reattiva, che coinvolge varie esperienze soggettive, sia di natura fisica che ...

  3. 15 de nov. de 2021 · Se facciamo riferimento a questo testo, è perché in esso ci viene spiegato anche cosa sono le emozioni. Ma c’è di più, questa opera ci descrive già quali sono le emozioni di base: allegria, ira, tristezza, paura, amore e repulsione.

  4. 21 de ago. de 2023 · Le emozioni sono il segnale che vi è stato un cambiamento, nello stato del mondo interno o esterno, soggettivamente percepito come saliente.

  5. 8 de ago. de 2023 · Che cosa sono le emozioni, quali sono le loro caratteristiche e le teorie di riferimento dei vari autori che le hanno studiate.

  6. 4 de oct. de 2022 · Le emozioni sono sistemi complessi con molteplici componenti che vengono attivate insieme. Esse sono fondamentali per l'adattamento dell'individuo, garantendo il suo funzionamento personale e sociale. Scopriamo quali sono e a cosa servono.

  7. Le emozioni sono risposte a uno stimolo. Questo stimolo può essere interno, come un pensiero o una sensazione corporea, o esterno come un amico che ci dà buca o il capo che ci urla contro, e dà luogo a una serie di modificazioni a livello del sistema nervoso.