Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. Giovanni Giudici ( Portovenere, 26 giugno 1924 – La Spezia, 24 maggio 2011) è stato un poeta e giornalista italiano . Cresciuto nel borgo marinaro di Le Grazie vicino a Portovenere, è stato un aderente alla linea della poesia anti-novecentesca.

  2. 28 de ago. de 2014 · La svolta che consacra Giovanni Giudici come poeta contemporaneo si può ricercare nell’adozione di una serie di temi ed argomenti rappresentativi in una certa misura inediti all’interno della tradizione poetica italiana.

  3. Giovanni Giudici (26 June 1924, in Le Grazie – 24 May 2011, in La Spezia) was an Italian poet and journalist. [1] Life. Giovanni Giudici spent his childhood in Le Grazie, where his mother gave him a strict Catholic education; her death (which occurred on 8 November 1927) hurled Giovanni down to an "abyss of deprivation".

  4. Scopri la vita e le opere di Giovanni Giudici, poeta e giornalista italiano nato a Porto Venere nel 1924 e morto a La Spezia nel 2011. Leggi le sue poesie, saggi e racconti, e le sue citazioni più famose.

  5. GIUDICI, Giovanni in "Dizionario Biografico" - Treccani - Treccani. Giulio Ferroni. Nacque a Le Grazie, nel comune di Portovenere, sul golfo di La Spezia, il 26 giugno 1924 da Gino (1892-1965), allora impiegato avventizio che si trovava a passare da un ente privato all’altro, e da Alberta Giuseppina Portunato (1891-1927), maestra elementare ...

  6. Analisi di una selezione di poesie tratte da La vita in versi (Milano, 1965) di Giovanni Giudici (Le Grazie 1924 - La Spezia 2011) uno dei massimi interpreti poetici del secondo novecento italiano. L'opera, supervisionata da Vittorio Sereni, fa emergere il poco più che quarantenne Giudici alla ribalta nazionale della poesia contemporanea italiana.

  7. Giovanni Giudici (Porto Venere, La Spezia, 1924 - La Spezia 2011) studia a Roma, dove si laurea in lettere e vive fino al 1956; poi lavora presso la Olivetti a Ivrea, a Torino e a Milano e svolge attività di giornalista; poi vive a La Serra (Lerici) e a Porto Venere.