Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. La capanna dello zio Tom (titolo originale Uncle Tom's Cabin or Life Among the Lowly) è un romanzo abolizionista scritto dalla statunitense Harriet Beecher Stowe.

  2. La capanna dello zio Tom – Liber Liber. Il libro, che affronta il problema della schiavitù negli Stati Uniti, fu pubblicato nel 1852. Le motivazioni - principalmente il "Fugitive Slave Act" promulgato nel 1850 - che indussero l'autrice a scriverlo sono ampiamente spiegate nell'ultimo capitolo (“Epilogo”).

  3. Il romanzo di Harriet Beecher Stowe denuncia la schiavitù negli Stati Uniti attraverso la storia di Eliza, lo Zio Tom e altri personaggi. Scopri la trama, il contesto storico e il valore letterario di questo classico americano.

  4. Kentucky, attorno al 1850. Stroncato dai debiti, George Shelby si vede costretto a vendere il suo schiavo nero più fidato e onesto. Una serie di vicissitudini aspettano d'ora in poi il povero Tom...

  5. Famoso romanzo ambientato nella prima metà dell'Ottocento che affronta il problema della schiavitù negli Stati Uniti dAmerica, un libro che racconta un pezzo di storia importante, con la copertina cartonata si presenta proprio bene e certamente è un’ottima idea regalo!

  6. Arthur Shelby, possidente gentile di una grande piantagione in America ma debole, decide di vendere il vecchio zio Tom, generoso, gentile schiavo nero a cui è molto affezionato, a Haley, feroce mercante di schiavi. Tom accetta il suo destino.

  7. 4 de mar. de 2014 · La capanna dello zio Tom. Autore: Harriet Beecher Stowe. Genere: Classici. “Ho combinato di vendere Tom”. “Tom! Il nostro Tom? Così buono, così fedele! Che ti serve da quand’eri bambino! Oh...