Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. Gruppo di famiglia in un interno. Il capolavoro di Luchino Visconti. Un anziano professore vive barricato nel suo appartamento, pieno di libri e dipinti. Un giorno la marchesa Bianca Brumonti, facoltosa esponente di una borghesia nuova e arrogante, si stabilisce al piano di sopra insieme all'amante Konrad, la figlia e il fidanzato.

  2. Confidencias es una película dirigida por Luchino Visconti con Burt Lancaster, Silvana Mangano, Helmut Berger, Claudia Marsani .... Año: 1974. Título original: Gruppo di famiglia in un interno. Sinopsis: Un profesor norteamericano jubilado lleva una vida solitaria en su lujoso palacio de Roma. Tiene un enfrentamiento con una vulgar marquesa italiana y sus acompañantes: su amante, su hija y ...

  3. Gruppo di famiglia in un interno trama cast recensione scheda del film di Luchino Visconti con Burt Lancaster, Helmut Berger, Silvana Mangano, Stefano Patrizi, Dominique Sanda, Romolo Valli, Clau ...

  4. Gruppo di famiglia in un interno. Regia di Luchino Visconti . Un film con Helmut Berger, Burt Lancaster, Silvana Mangano, Claudia Marsani, Enzo Fiermonte . Cast completo Genere Drammatico - Italia , 1974 , durata 120 minuti. - MYmonetro 3,32 su 2 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

  5. Scheda film Gruppo di famiglia in un interno (1974) | Leggi la recensione, trama, cast completo, critica e guarda trailer, foto, immagini, poster e locandina del film diretto da Luchino Visconti con Burt Lancaster, Silvana Mangano, Helmut Berger, Claudia Marsani

  6. Un professore americano di scienze, che ha ereditato dalla madre italiana un antico palazzo di Roma, vive pressoché barricato nel suo appartamento ricolmo soprattutto di quadri di famiglia che gli inglesi chiamano “Conversation pieces”. Da quando si è accorto che la scienza, oggi impiegata in funzione della tecnologia più alienante, coopera al disgregamento totale, si è rinchiuso tra ...

  7. Gewalt und Leidenschaft (Originaltitel: Gruppo di famiglia in un interno) ist ein Film von Luchino Visconti, der am 10. Dezember 1974 in Italien, am 27. März 1975 in Deutschland und am 23. Juni 1977 (als Conversation Piece) in den USA herauskam. Thematisch knüpft er sowohl an Motive aus Tod in Venedig (angedeutete homosexuelle Neigungen eines älteren Mannes zu einem jüngeren) als auch an ...