Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. Le servitù di passaggio sono dei diritti di godimento su cosa altrui. Fanno parte della più ampia categoria delle servitù prediali che sono definite dal codice civile come il peso imposto su un fondo per l’utilità di un altro fondo appartenente ad un diverso proprietario. Il codice civile disciplina le servitù nel libro terzo, al titolo ...

  2. passaggio [pas-sàg-gio] s.m. (pl. -gi) 1 Azione del passare per un luogo, attraversandolo o sostandovi brevemente: il p. di un funerale, di una corrente d'aria; il p. dei cibi nello stomaco; il p. di un valico, di un ponte ‖ estens. Con riferimento a chi, a ciò che passa in un determinato luogo: la polizia notò un p. sospetto di automobili; nella sala c'era un p. continuo ‖ fig. La vita ...

  3. 24 de jul. de 2019 · § 1. Il Caso: Servitù di Passaggio su strada privata. Tizio concede al Condominio Bellaria una servitù di passaggio su una strada privata di sua esclusiva proprietà. Alla strada privata si accede attraverso una cancellata, le cui chiavi vengono fornite ai condòmini, che le duplicano al bisogno per consegnarle a familiari, collaboratori domestici, ecc…

  4. La locuzione “riti di passaggio” è stata coniata dall’antropologo belga Arnold Van Gennep (professore di Etologia all’Università di Neuchatel, 1873-1957) per connotare cerimonie e rituali aventi lo scopo di sottolineare ed accompagnare il passaggio di un individuo da un ruolo, una posizione sociale, una fase della vita ad un’altra.

  5. 22 de ago. de 2023 · Il passaggio in giudicato di una sentenza avviene quando questa non è più soggetta a ulteriori gradi di impugnazione o revisione. In base all’articolo 324 del Codice di procedura civile, una sentenza passa in giudicato quando non è più possibile presentare regolamento di competenza, appello, ricorso per cassazione o revocazione per i motivi specificati nell’articolo 395.

  6. 16 de jul. de 2021 · I riti di passaggio : modernità ancestrale. Esistono ancora i riti che accompagnano i cambiamenti di statuto, di età, di occupazione, di luogo e segnano le stagioni e le diverse fasi cicliche del calendario, dunque la nascita, la pubertà, il matrimonio e la morte. Il concetto venne usato per la prima volta dall’etnologo e studioso del ...

  7. Passaggio. Significato Transito, traversata, punto di attraversamento, strappo per un tragitto, mutamento, brano, lancio a qualcuno. Etimologia dall’antico francese passage, che è da passer, che è dal latino passus, propriamente participio passato di pandere ‘stendere, spiegare, aprire’. Assicuriamo bene i moschettoni perché qui ...